Dozzina Premio Strega 2025: i 12 libri candidati

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Oggi, martedì 15 aprile 2025, nella cornice della Sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano, presso la Camera di Commercio di Roma, si tenuta la cerimonia di annuncio dei dodici candidati del Premio Strega 2025, scelti tra gli 81 libri in gara alla 79esima edizione del Premio Strega. La LXXIX Edizione ha l’immagine dell’artista MP5 che, attraverso i corpi rappresentati, reclama lo spazio e l’autodeterminazione delle persone dove si muovono anche le parole. (SoloLibri.net)

Se ne è parlato anche su altri media

Ci sono, comunque, i favoriti alla corsa finale verso il podio, ma senza un vincitore designato, perchè mai come quest'anno i giochi sono aperti: Andrea Bajani con "L'anniversario" (Feltrinelli), proposto da Emanuele Trevi; Paolo Nori con "Chiudo la porta e urlo" (Mondadori), proposto da Giuseppe Antonelli; Elisabetta Rasy con "Perduto è questo mare" (Rizzoli), proposto da Giorgio Ficara; Nadia Terranova con "Quello che so di te" (Guanda), proposto da Salvatore Silvano Nigro; Giorgio van Straten con "La ribelle. (Adnkronos)

C'è anche il ticinese Renato Martinoni tra i 12 finalisti del Premio Strega, annunciati quest'oggi nella sala del Tempio di Vibia Sabina e Adriano a Roma. (Corriere del Ticino)

Ottantuno sono state le opere proposte quest'anno dagli Amici della domenica, i 400 giurati che ogni anno si ritrovano a scegliere i finalisti e, successivamente, il vincitore del Premio Strega, il premio letterario italiano che si assegna a un romanzo di narrativa. (Vogue Italia)

Si tratta di Andrea Bajani, in gara con "L’anniversario" (Feltrinelli), proposto da Emanuele Trevi, un racconto molto attuale di una fuga dalla famiglia (tradizionale e disfunzionale); di "Chiudo la porta e urlo" (Mondadori), proposto da Giuseppe Antonelli, di Paolo Nori, un libro dedicato a Raffaele Baldini, sconosciuto (ma grandissimo) poeta romagnolo; c'è poi Nadia Terranova, prescelta con "Quello che so di te" (Guanda), proposto da Salvatore Silvano Nigro, una storia personalissima della scrittrice siciliana, su una misteriosa bisnonna. (Il Messaggero)

Premio Strega, il cagliaritano Aresu tra i finalisti per la saggistica C’è anche uno scrittore sardo tra i candidati al nuovo Premio Strega dedicato alla saggistica, che quest’anno festeggia la sua prima edizione. (Cagliaripad.it)

Premio Strega, ecco i dodici candidati all'edizione 2025. Tra i grandi esclusi Nave di Teseo, Einaudi e Adelphi (affaritaliani.it)