Polizze catastrofali: Cna Marche chiede proroga di sei mesi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Il Ducato INTERNO

– La Cna Marche ha proposto al governo una proroga per far slittare di sei mesi l’obbligo a stipulare un’assicurazione contro i danni da eventi catastrofali che dovrebbe entrare in vigore il primo aprile. Le aziende che non si adegueranno non potranno più usufruire dell’intervento dello Stato per il rimborso dei danni subiti. “Nelle Marche” afferma il segretario Cna Marche Moreno Bordoni, “sarà scoperto il 95 per cento delle imprese, che è senza assicurazione, anche perché le imprese assicuratrici hanno tempo fino al 28 marzo, termine che in pratica coincide con l’entrata in vigore dell’obbligo di stipula, per adeguare alle previsioni di legge, i testi delle polizze da proporre. (Il Ducato)

Ne parlano anche altri giornali

Legacoop esprime forte preoccupazione per l’approssimarsi del termine del 31 marzo 2025, da cui scatterà l’obbligo delle imprese di stipulare polizze assicurative contro eventi catastrofali. (LA STAMPA Finanza)

– Ultimi giorni a disposizione delle aziende per sottoscrivere la polizza assicurativa obbligatoria per i danni derivanti da calamità naturali. (LA NAZIONE)

Ultimi giorni a disposizione delle aziende per sottoscrivere la polizza assicurativa obbligatoria per i danni derivanti da calamità naturali. (LA NAZIONE)

Si apre così il commento di Davide Mazzola, presidente Cna La Spezia. "Alla scadenza prevista manca una settimana e le imprese non hanno avuto disponibilità e accesso in tempi adeguati a informazioni precise e puntuali, in modo tale da poter assumere responsabilmente le conseguenti decisioni - prosegue Mazzola nella nota -. (CittaDellaSpezia)