1944-2025: Molfetta ricorda le vittime delle fosse ardeatine

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
MolfettaViva INTERNO

Questa mattina, con una breve ma significativa cerimonia, si è reso omaggio alla memoria delle vittime dell'eccidio nazifascista delle Fosse Ardeatine. Alla commemorazione ha preso parte una delegazione dell'ANPI di Molfetta, insieme al Presidente del Consiglio comunale, Robert Amato, il quale ha deposto una corona d'alloro in Via Capitano Azzarita. Un gesto simbolico, ma di grande valore, per ricordare il sacrificio di tutti gli uomini che persero la vita in quella tragica pagina della storia italiana. (MolfettaViva)

Su altri media

Oltre mille studenti hanno sfilato in corteo nel quartiere Garbatella, a Roma, nel giorno della commemorazione per l'eccidio delle fosse ardeatine. (Repubblica Roma)

Durante l'evento, verrà deposto un mazzo di fiori e sarà osservato un minuto di silenzio per non dimenticare il loro sacrificio. Questa sera, alle ore 21:00, presso Piazza Mazzini, ai piedi della bandiera, si terrà una cerimonia in memoria di tutti i Martiri delle Fosse Ardeatine (MolfettaViva)

LaPresse (LAPRESSE)

Mattarella visita cave teatro dell'eccidio Fosse ardeatine per omaggiare vittime 25 marzo 2025 (Il Sole 24 ORE)

Questo il testo che accompagna il lungo striscione che copre l'intera scalinata del Campidoglio con i nomi delle vittime dell'eccidio di 81 anni fa. "Roma medaglia d'oro al valor militare per la Resistenza non dimentica i 335 martiri delle Fosse Ardeatine". (Tiscali Notizie)

Ha ragione la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, a ricordare «il compito primario delle istituzioni», ovvero «raccontare quel che è accaduto e trasmettere alle giovani generazioni la memoria di quei fatti». (la Repubblica)