Sistema informatico dei medici di famiglia in tilt da inizio settimana: molti i disagi

Sono giorni difficili per i medici di medicina generale. Il SISS, la piattaforma regionale che permette ai curanti di leggere i fascicoli sanitari e caricare le prescrizioni di farmaci e accertamenti, da qualche giorno funziona a singhiozzo. Sono soprattutto le prime ore della giornata quelle a rischio “caduta”. Qualcuno ritiene che siano i lavori notturni collegati all’implementazione delle cartelle sanitarie nazionali FSE a mandare in tilt il sistema. (varesenews.it)

Se ne è parlato anche su altre testate

Cioè la struttura informatica essenziale che gestisce ricette, visite, certificati e il fascicolo sanitario digitale di ogni cittadino. Il problema? I quotidiani e inaccettabili disservizi della rete Siss, cioè il Sistema informativo socio sanitario regionale. (ComoZero)

Siglie differenti, protesta identica proprio nei giorni in cui a Cernobbio - vedi precedenti lanci - si è discusso della sanità futura (anche nel comasco) con le migliorie della nuova tecnologia. E dove - per ammissine dello stesso assessore al Welfare regionale Guido Bertolaso - la situazione in questi giorni è davvero critica. (CiaoComo)

Troppe ricette e certificati che non si riescono a fare ai pazienti. Da alcuni giorni il sistema informatico della sanità lombarda per la medicina di base è andato in crisi. E ora i medici di famiglia lombardi denunciano: “Medici e cittadini sono al limite. (La Repubblica)

Ricette elettroniche, sistema in tilt, pazienti e medici lecchesi furiosi

Perché «non è ammissibile che tali disfunzioni possano incidere negativamente sul lavoro quotidiano dei medici, rubando tempo prezioso all’attività clinica». La richiesta è di avere una «rete più solida, sicura e veloce, in modo che possa garantire ai professionisti di lavorare con tranquillità e serenità nell’interesse del cittadino e della professione». (La Repubblica)

Lo scoramento s’intuisce dalla voce di un medico: «Una giornata tragica». Un’altra, l’ennesima. (L'Eco di Bergamo)

La stessa problematica aveva interessato i sistemi nella giornata di martedì". Ricette elettroniche, sistema in tilt, pazienti e medici lecchesi furiosi. (Prima Lecco)