Allarme incendi, fiamme Tor Vergata, a fuoco l’area delle Vele di Calatrava

Allarme incendi, fiamme Tor Vergata, a fuoco l’area delle Vele di Calatrava
ilmessaggero.it INTERNO

Prosegue, complice il clima torrido e, ieri, anche per il vento sostenuto, la lotta contro i roghi che, da giorni, sta impegnando i vigili del fuoco di Roma. Ieri, in mattinata, è scoppiato un vasto incendio di sterpaglie nell'area compresa tra la Vela di Calatrava e il Policlinico Tor Vergata, alla periferia sud di Roma. Sul posto vigili del fuoco e pattuglie del Gruppo VI “Delle Torri” della polizia locale. (ilmessaggero.it)

Su altri media

: Dalla mattina di ieri fino alle 17 del pomeriggio, le fiamme si sono propagate rapidamente nella Valle di Baccano - In azione i vigili del fuoco, con elicottero e canadair, e i volontari Aeopc di Monterosi E VIDEO (Tuscia Web)

Le fiamme si sono sviluppate nella frazione di terreno compresa tra via Moncisterna e la SP92 via Tulliana, poco più in là dello stadio Nazareth di Isola del Liri, zona puntualmente interessata dai roghi nella stagione estiva. (Frosinone News)

Interdetto il passaggio in via Columbia, tra via Cambridge e viale della Sorbona, in entrambi i sensi di marcia. Tor vergata, 25 giugno 2024- Dopo il rogo della scorso fine settimana, le fiamme tornano ad avvolgere Tor Vergata, in una zona compresa tra tra viale della Sorbona, via Columbia e Via Cambridge. (Il Faro online)

Prima edizione 2024 di “Lazio Cine International”, 5 milioni di euro dalla Regione

Roma – Incendio di sterpaglie e a Roma in un’area verde tra viale della Sorbona, via Columbia e via Cambridge. Le fiamme si sono sviluppate vicino all’università di Roma Tor Vergata. : (Tuscia Web)

Chiusa al traffico via Columbia, nel tratto compreso tra via Cambridge e viale della Sorbona, in entrambi i sensi di marcia. Incendio di sterpaglie in un'area verde tra viale della Sorbona, via Columbia e Via Cambridge, in zona Tor Vergata a Roma (ilmessaggero.it)

È attualmente aperta la prima finestra 2024 del bando “Lazio Cine International” che – con una dotazione di 5 milioni di euro, metà dei quali (2,5 milioni di euro) riservati alle opere audiovisive di interesse regionale – sostiene la competitività e l’internazionalizzazione delle imprese di produzione cinematografica e valorizza le location del territorio. (Frosinone News)