Nuova depressione porta piogge e temporali al Centro-Sud
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’ultima settimana di marzo si apre all’insegna di un’instabilità meteorologica che, seppur tipica della stagione primaverile, rischia di accentuarsi a causa dell’arrivo di un ciclone destinato a interessare soprattutto le regioni centrali e meridionali. Mentre sulle Alpi cadono ancora sporadici fiocchi di neve, il resto della Penisola si prepara ad affrontare rovesci, temporali e venti freddi, con picchi di maltempo attesi già da mercoledì. Le temperature, tuttavia, rimarranno miti durante il giorno, salvo un possibile calo nel weekend.
Secondo gli esperti, tra cui Antonio Sanò di 3B Meteo, il vortice in avvicinamento provocherà nubifragi improvvisi e locali grandinate, in particolare al Sud, dove l’intensità delle precipitazioni potrebbe raggiungere livelli significativi. Al Centro, sebbene le piogge saranno frequenti, non si escludono ampie schiarite che lasceranno spazio a un sole capace di innalzare rapidamente i termometri. Al Nord, invece, il tempo si manterrebbe più stabile, fatta eccezione per qualche fenomeno isolato nelle zone prealpine.