Napoli 2500, via alle celebrazioni: il programma con tutti gli eventi da marzo a gennaio

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Prendono ufficialmente il via le celebrazioni per i 2500 anni di storia della città di Napoli. Un anno di eventi, mostre, spettacoli e iniziative culturali che renderanno omaggio al ricco patrimonio storico, artistico, scientifico e identitario di Neapolis. Si parte il 25 marzo dal Teatro di San Carlo con “Napoli Milionaria”, dove 80 anni fa Eduardo De Filippo metteva in scena la prima dell’opera. Le celebrazioni di Napoli Millenaria prevedono oltre 2500 tra eventi, artisti, luoghi, gemellaggi, partnership istituzionali e collaborazioni internazionali, grazie a una programmazione aperta, partecipata e dinamica pensata per coinvolgere attivamente la città. (ilmattino.it)

La notizia riportata su altri media

Giornata di rientri in casa Napoli: a Castel Volturno parte definitivamente la missione per la prossima partita del campionato di Serie A, contro il Milan. Domenica, 30 marzo, alle ore 20:45 gli azzurri si giocheranno molto allo stadio Diego Armando Maradona, anche per tenere vive le speranze di poter lottare ancora per il Tricolore. (Spazio Napoli – News Napoli Calcio e Calciomercato Napoli)

“Il programma per i 2500 anni di Napoli è articolato. Nasce da un confronto con le istituzioni culturali, le realtà sociali e le forze imprenditoriali che hanno contribuito a costruire una programmazione aperta, partecipativa e in evoluzione”, così il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, ha presentato le celebrazioni per i 2500 anni della città. (Everyeye Lifestyle)

Ha da veni’ ‘a nuttata, e per una volta l’augurio è che passi più tardi possibile. (ilmattino.it)

Cultura, artigianato e musica per una serata che ha riscosso grande consenso al Teatro Comunale di Ittiri. Si è tenuta sabato la XV edizione di “Sestos”, evento dedicato allo studio e tutela della tradizione vestimentaria della Sardegna. (SARdies.it)