Giorgia Meloni: «Sono d'accordo con JD Vance, l'Europa si è un po' persa: infantile scegliere tra Trump e Ue»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilmessaggero.it INTERNO

«Devo dire che sono d'accordo» con le posizioni espresse dal vicepresidente statunitense JD Vance sull'Europa alla Conferenza di Monaco, «lo dico da anni... L'Europa si è un po' persa». Così la premier Giorgia Meloni in una lunga intervista al Financial Times. La critica di Trump all'Europa non era rivolta al suo popolo ma, sostiene Meloni, alla sua «classe dirigente... e all'idea che invece di leggere la realtà e trovare modi per dare risposte alle persone, si possa imporre la propria ideologia alle persone». (ilmessaggero.it)

Ne parlano anche altre testate

Alla fine del secolo scorso, quando la globalizzazione prendeva il sopravvento e con lei la delocalizzazione e la cartolarizzazione del debito, nessuno avrebbe mai previsto il crollo della Lehman Brothers: nessuno possiede la sfera di cristallo, non esiste in economia e finanza, e la riprova è che anche la crisi del . (Il Fatto Quotidiano)

Assente la segretaria dem, che lancia l'allarme sui dazi. L'antipasto Conte lo aveva servito proprio dalla Calabria. (RaiNews)

Oggi, alle 11, al taglio del nastro nell’auditorium Verdi, ospiti del presidente della Fiera Federico Bricolo, del sindaco Damiano Tommasi e del presidente della Regione Luca Zaia, i ministri dell’agricoltura, sovranità alimentare e foreste Francesco Lollobrigida, delle imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, dei rapporti con il Parlamento Luca Ciriani, della cultura Alessandro Giuli - tutti di o in quota a Fratelli d’Italia - e la vicepresidente del Parlamento Europeo, Antonella Sberna. (L'Arena)

Le ardue scelte di Meloni È partito il conto alla rovescia dei dazi annunciati da Donald Trump contro i prodotti europei. Siamo a meno cinque giorni dall’ora X, il fatidico 2 aprile che il presidente statunitense ha indicato come nuovo inizio della sua era di protezionismo economico a tutela esclusiva del made in Usa. (Startmag)

L’andamento dei titoli riflett… Donald Trump conferma l’intenzione di aumentare le tariffe verso l’Europa dal 2 aprile, il "Giorno della liberazione dell'America", l’ha chiamato. (HuffPost Italia)

Dazi, Lollobrigida: "Non spaventare l'opinione pubblica. Ridurre il consumo per paura fa più danni" Il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida ha descritto le priorità del governo Meloni rispetto ai dazi annunciati in settimana dal presidente degli Stati Uniti Donald Trump: "evitare guerre commerciali". (La Stampa)