Papa Francesco, la marea di fedeli a San Pietro (che non chiude). L’omaggio commosso di Meloni
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’ultimo colpo di coda di Francesco. Poiché ultimi ci si può sentire anche tra le calde mura domestiche a due passi dal Vaticano e non dall’altra parte del mondo, vuoi anche perché Bergoglio ha saputo toccare corde semplici e universali che ora non sembrano così scontate e banali. Il suo eterno faro sui più fragili ha reso più semplice sentirsi tutti meno soli e incompresi. E una comunità inattesa, forse, rispetto all’evento storico che caratterizzò la morte di Wojtyla, ha sentito di rendergli omaggio ieri nel primo giorno di visita alla salma del pontefice. (Il Messaggero)
Ne parlano anche altre fonti
“Lo spettacolo vergognoso che ha offerto gran parte del Parlamento e questa esibizione di ipocrisia peggiore del fariseismo, perché i farisei erano una roba seria, sono miserie locali che denunciano una decadenza etico-politica italiana a tutti i livelli“. (Il Fatto Quotidiano)
Coppa Italia, oggi in campo Bologna-Empoli. 25 aprile, oggi le celebrazioni in Parlamento. (Tgcom24)
Le prime analisi verso il Conclave che si aprirà ai primi di maggio. Il racconto di quell’ultima missione sognata da Bergoglio: andare a Gaza. (L'Eco di Bergamo)
Il rito della chiusura della bara di Papa Francesco avverrà secondo quanto previsto nell’Ordo Exsequiarum Romani Pontificis (nn. La chiusura della bara di Papa Francesco (Virgilio)
Padre Bernardo Gianni, abate di San Miniato al Monte a Firenze, porterà nel cuore lo stupore e la prossimità, sentimenti con cui ha vissuto il compito di guidare gli esercizi spirituali di Quaresima del Papa e della Curia romana nel 2019, ad Ariccia. (La Nazione)
Venerdì 25 aprile 2025, alle ore 20, nella maestosa cornice della Basilica Vaticana, il Cardinale Kevin Joseph Farrell, Camerlengo di Santa Romana Chiesa, presiederà il rito della chiusura della bara del Romano Pontefice. (Silere Non Possum)