Trump preme per dazi più aggressivi, addirittura «universali»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere del Ticino ECONOMIA

Trump ha ribadito ai suoi consiglieri che i dazi sono un'occasione unica per rilanciare il settore manifatturiero americano e riempire le casse federali con nuove entrate. Non è chiaro quanto seriamente l'idea di dazi universali sia al momento valutata: lo staff di Trump sta lavorando alacremente in vista del 2 aprile, il giorno in cui dovrebbero scattare le tariffe reciproche. (Corriere del Ticino)

Su altre fonti

In un'intervista a Nbc, il tycoon ha sottolineato di essere pronto a trattare solo se i paesi "sono disposti a darci qualcosa di grande, altrimenti non c'è spazio per negoziare". "Non mi interessa" se le case automobilistiche straniere alzano i prezzi a causa dei dazi: "spero che li aumentino perché se lo fanno la gente compra auto americane, ne abbiamo in abbondanza". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ma è anche il giorno in cui ci si attende di conoscere nuovi importanti dettagli sulla Switch 2, gioiello della Nintendo che spera di replicare il successo della prima console, 150 milioni di copie ven… ROMA – Il 2 aprile incombe sul commercio mondiale. (la Repubblica)

Al momento, nel premercato americano, i due titoli riprendono fiato e si muovono con debolezza (+1% Hertz e -0,5% Avis). I titoli dei grandi gruppi che noleggiano auto, quotati prevalentemente a Wall Street, hanno messo il turbo con Hertz e Avis che hanno sorpreso tutti, guadagnando rispettivamente +22,6% e +20,5%. (Il Sole 24 ORE)

Chiarezza coi clienti La notizia è arrivata con una comunicazione ufficiale ai mercati. Mentre molte Case automobilistiche stanno ancora decidendo come rispondere ai dazi "permanenti" del 25% firmati da Donald Trump, Maranello ha già tracciato la rotta. (Virgilio)

Gli Stati Uniti non sono più l’alleato prediletto dell’Europa. Non c’è da leggere tra le righe: il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha più volte dichiarato che “l’Europa ci ha trattato davvero male” e che l’idea stessa di un’unione degli Stati europei è nata per minacciare il primato degli Stati Uniti. (Valigia Blu)

Lo ha detto Donald Trump senza sbilanciarsi sull'ammontare delle tariffe. Gli Stati Uniti annunceranno "a breve" dazi sui prodotti farmaceutici. (Trentino)