F1 | Simulazione Megaride: a Jeddah asfalto con poca abrasione
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Per il terzo weekend consecutivo la F1 è in pista, sempre in Medio Oriente, per il GP dell’Arabia Saudita sul giovane circuito di Jeddah, in calendario dal 2021. Giunti al quinto appuntamento della stagione, è ormai chiaro che il team da battere è la McLaren, mentre alle sue spalle c’è una lotta serrata molto avvincente che aumenta lo spettacolo. Il tracciato di Jeddah è il circuito cittadino più veloce di sempre nel calendario di F1 ed il secondo più lungo del calendario dopo quello di Spa-Francorchamps (Motorsport.com)
Se ne è parlato anche su altre testate
Il progetto ha ricevuto una spinta decisiva grazie all’impegno della Federazione Tennis Saudita, che ha lavorato duramente per promuovere il tennis a livello giovanile e costruire le basi per ospitare un evento di questa portata. (News Sports)
Il ritorno della Formula 1 sul tracciato cittadino di Jeddah porta con sé una sfida tecnica affascinante e complessa, che potrebbe segnare uno spartiacque nella stagione. (Formula1.it)
Prove libere 1: ore 15:30 su Sky Sport F1 (canale tv a pagamento) e Nowtv.it (sito web a pagamento) Libere di venerdì 18 aprile (alVolante)
Team e piloti sono infatti in rotta verso in Arabia Saudita, per affrontare il quinto fine settimana di gara del Campionato del Mondo 2025 di F1. (Red Bull)
Con una VPN è possibile connettersi a un server italiano e accedere ai contenuti trasmessi nel nostro paese, come se si fosse a casa propria. Un'ottima soluzione per godersi l’intero weekend di gara, anche da una spiaggia esotica o durante un viaggio di lavoro all’estero. (tomshw.it)
Laureato in Comunicazione e giornalista pubblicista. Dal 2012 è attivo nel mondo del giornalismo online. Amante dell'automotive e del motorsport si divide tra presentazioni di auto, moto e Gran Premi. Cresciuto nel mito di Valentino Rossi e Michael Schumacher spera un giorno di poter raccontare nuovamente le gesta di altri grandi campioni per l'Italia. (Virgilio)