Cinque anni dal lockdown: come è cambiato il mondo dopo la pandemia di Covid-19

Cinque anni dal lockdown: come è cambiato il mondo dopo la pandemia di Covid-19

Sono passati cinque anni da quel marzo 2020 che ha segnato una svolta storica per il mondo intero. Il lockdown imposto per contenere la diffusione del Covid-19 ha cambiato radicalmente la vita di miliardi di persone, lasciando un’eredità profonda in ambito sociale, economico e sanitario. Oggi, a distanza di cinque anni, è tempo di bilanci: cosa è cambiato nella nostra quotidianità? Quali lezioni abbiamo appreso? E quali sono le cicatrici che ancora portiamo con noi? Il ricordo di quei giorni e l’impatto sociale Il 9 marzo 2020, l’Italia è stata il primo paese occidentale a decretare un lockdown nazionale per contrastare il dilagare del Covid-19. (Radio Kiss Kiss)

Su altre testate

"Cinque anni dopo l'inizio del lockdown italiano, il nostro sistema sanitario si mostra ancora vulnerabile. Come Paese abbiamo imparato poco dalla pandemia e il servizio sanitario nazionale continua a soffrire a causa di scelte politiche miopi”. (LA NAZIONE)

Il 9 marzo 2020, dopo la dichiarazione di pandemia da parte dell'OMS, e l'impennata di decessi, l'Italia entrava in lockdown: un evento senza precedenti che ha stravolto ogni aspetto della vita quotidiana. (Focus)

Il primario di Malattie Infettive del "Santa Croce e Carle" ricorda le prime fasi della pandemia: "Un'esperienza umana fortissima e tragica" (Cuneodice.it)

Dalle terapie intensive ai camion di Bergamo: i ricordi della pandemia a cinque anni dal lockdown
Dalle terapie intensive ai camion di Bergamo: i ricordi della pandemia a cinque anni dal lockdown

Lo dobbiamo fare subito e ci riusciremo solo se ci adatteremo a queste norme più stringenti". "Le nostre abitudini vanno cambiate ora, dobbiamo rinunciare tutti a qualcosa. (la Repubblica)

Sono alcune delle immagini simbolo della pandemia da Covid-19 che ormai cinque anni fa ha sconvolto l'Italia e il mondo. Il corteo di camion militari che scortano le bare fuori da Bergamo, strade e piazze deserte, le serrande dei negozi abbassate, i volti nascosti dietro le mascherine. (Cuneodice.it)

Un momento drammatico per tutto il Paese: la conta quotidiana dei contagi e dei morti da Covid-19, le terapie intensive piene, una nazione in ginocchio, che dipendeva dalle poche pagine di un Dpcm. (Fanpage.it)