Il 9 marzo del 2020 l’ex premier Giuseppe Conte annunciava le drastiche misure per il contenimento della pandemia di Covid. "Le…
Leggi
Altre notizie:
Covid, 5 anni fa iniziava il lockdown: Giuseppe Conte chiudeva l'Italia. L'annuncio del 9 marzo 2020
"Le nostre abitudini vanno cambiate ora, dobbiamo rinunciare tutti a qualcosa. Lo dobbiamo fare subito e ci…
Leggi
Cinque anni fa, oggi, l’Italia chiudeva. Nove marzo duemilaventi, lockdown…
Leggi
Sono passati cinque anni da quel marzo 2020 che ha segnato una svolta storica per il mondo intero. Il lockdown imposto per contenere la diffusione del…
Leggi
"Sto per firmare un provvedimento che possiamo sintetizzare con l'espressione Io resto a casa. Ci sarà l'Italia come…
Leggi
Il primario di Malattie Infettive del "Santa Croce e Carle" ricorda le prime fasi della pandemia: "Un'esperienza umana…
Leggi

Il corteo di camion militari che scortano le bare fuori da Bergamo, strade e piazze deserte, le serrande dei negozi…
Leggi

Il 9 marzo 2020, dopo la dichiarazione di pandemia da parte dell'OMS, e l'impennata di decessi, l'Italia entrava in lockdown: un evento senza…
Leggi

"Cinque anni dopo l'inizio del lockdown italiano, il nostro sistema sanitario si mostra ancora vulnerabile. La pandemia mise in luce non solo il coraggio e l'impegno dei…
Leggi

"Ci siamo svegliati con un virus nuovo che faceva casi e vittime e si doveva intervenire" dichiara l'infettivologo Matteo…
Leggi

Sono passati cinque anni da quando l'allora presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, annunciò agli italiani il lockdown contro il Covid-19. "Un provvedimento che potrei…
Leggi
No, non è andato tutto bene. I morti certificati per Covid-19, in Italia, sono stati quasi 200mila. Gli abitanti di Parma, per farci un’idea. Sono passati 5 anni. L’8 marzo 2020 un Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri, Giuseppe Conte, consegnava il Paese al lockdown. Il 9 marzo, con il posticipo Sassuolo-Brescia 3-0, si fermava la Serie A. Ciccio Caputo segnò 2 gol ed espose un cartello che è già storia: “Andrà tutto bene.
Leggi
Cinque anni fa Cuneo si preparava al lockdown. Risso: “La pandemia vera ora sono i disturbi mentali”
Cinque anni fa la provincia di Cuneo stava per fermarsi. Da settimane i telegiornali parlavano ininterrottamente dell’aumento dei casi di un virus quasi sconosciuto, ma che faceva paura. Parte dell’Italia era già chiusa e il 9 marzo 2020 toccò anche alla Granda, con il lockdown a livello nazionale. Si pensava sarebbe stato uno stop momentaneo e invece stare tutto il giorno tra le quattro mura di casa diventò la normalità.
Leggi
Siamo arrivati all’anniversario dell’inizio della guerra, quella virale, che ha colpito in Italia soprattutto la Lombardia. Ricordo esattamente come fosse ieri, ma sono trascorsi già cinque lunghi anni, che il giorno 9 marzo 2020 avrei dovuto avere seduta operatoria. Ma eravamo in subbuglio. Non si capiva nulla. Decisi insieme al mio collega storico ed al nostro anestesista di avvisare i pazienti in lista che era meglio soprassedere visto che gli interventi di…
Leggi
L’eredità della pandemia. Il Veneto a cinque anni dal lockdown del 9 marzo 2020 Nella settimana dal 20 al 26 febbraio scorso, in Veneto una persona è morta di Covid-19. Tre decessi, invece, durante la settimana precedente. Ancora adesso, sul sito del ministero della Salute, è possibile consultare il bollettino (ora settimanale) sull’andamento del Coronavirus in Italia, tra contagi, nuovi casi, tamponi, e tassi di positività.
Leggi