19enne sale sul tetto di un treno e muore fulminato
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Il corpo di un ragazzo è stato trovato sui binari della stazione di Porta Vescovo a Verona. Il giovane, 19 anni, è morto probabilmente - secondo una prima ipotesi della Polfer - fulminato dopo essere salito sopra il tetto di un treno merci. Una bravata che sarebbe stata fatale al ragazzo, Edoardo Mangano, che era uscito assieme ad alcuni amici da una discoteca che si trova nelle vicinanze della stazione di Porta Vescovo. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Su altre testate
Il corpo della vittima, Edoardo Mangano, è stato ritrovato dagli agenti della Questura di Verona sui binari della stazione di Porta Vescovo. A dare l'allarme che ha fatto scattare le ricerche sono stati i genitori, preoccupati non avendo visto il figlio rientrare a casa dopo una serata in discoteca con gli amici (Sky Tg24 )
Un giovane di 19 anni ha perso la vita folgorato dopo essere salito su un carro di un treno merci e aver toccato i cavi dell’alta tensione. Ferrovie: Verona, sale sul tetto di un carro merci e muore folgorato (Ferrovie.info)
– Un ragazzo di 19 anni ha perso la vita nella notte del 29 marzo dopo essere salito sul tetto di un treno alla stazione di Porta Vescovo a Verona, rimanendo folgorato e morendo sul posto. Milano, 30 mar. (LAPRESSE)
Ipotesi di folgorazione dopo il contatto con i cavi elettrici VERONA – Un ragazzo di 19 anni, Edoardo Mangano, è stato rinvenuto privo di vita sui binari della stazione di Porta Vescovo. Il giovane era in compagnia di alcuni amici e, dopo aver trascorso la serata in una discoteca nelle vicinanze, avrebbe raggiunto l’area ferroviaria. (Nordest24.it)
L'allarme è stato lanciato dai genitori che non l'hanno visto tornare a casa la scorsa notte. Sulla dinamica di quello che è successo sono in corso le verifiche da parte delle forze dell'ordine VERONA (il Dolomiti)
VERONA. Una bravata che sarebbe stata fatale al ragazzo, Edoardo Mangano, che era uscito assieme ad alcuni amici da una discoteca che si trova nelle vicinanze della stazione di Porta Vescovo. (La Stampa)