Cosa era la "settimana incom", dai cinema a youtube
Articolo Precedente
Articolo Successivo
(AGI) - Roma, 5 lug. - Tra le decine di migliaia di video dell'archivio del Luce disponibili su YouTube ci sono 14mila filmati della 'Settimana Incom'. Una delle piu' importanti testate acquisite dall'Istituto Luce, la Settimana Incom usci' nel 1946 ... (AGI - Agenzia Giornalistica Italia)
Se ne è parlato anche su altri giornali
L'iniziativa, scaturita da una partnership con Google, consente la messa a disposizione di un vasto archivio video in grado di raccontare la storia del nostro Paese, ... (InfoOggi)
Nella sede del Ministero per i beni e le attività culturali, i rappresentanti di Istituto Luce Cinecittà e Google hanno illustrato i contenuti dell'accordo che rende visibile l'Archivio Luce attraverso Youtube. (Movieplayer.it)
L’Istituto Luce ha reso accessibili la sua raccolta che conta più di trentamila filmati: oltre ai Cinegiornali Luce e Settimana Incom, “La Dolce Vita” e “Otto e mezzo” di Fellini, l’intervista a... (ChiccheInformatiche)
La storia italiana per circa quarant'anni è stata raccontata dall'Istituto Luce e circa 30.000 video di questo famoso metodo di propaganda del periodo fascista andranno online e precisamente sul noto sito di sharing video YouTube. (Hi-Tech Italy)
Erano anni che aspettavo questo momento: l'Istituto Luce ha riversato un fracco di video sul proprio nuovissimo canale su youtube! Per chi non se lo ricordasse, o per chi forse non ha mai visto il video di questo istituto, si tratta di quella serie di ... (Varese News)
E L'Unesco lancia la candidatura degli archivi come "patrimonio dell'umanità" ROMA – Il cliccatissimo ... (Vostro Quotidiano)