Il Texas? Sì, è il regno di Marc Marquez, ma è anche la terra de “l’ultima volta di qualcun altro” (occhio a Zarco, Bezzecchi e non solo)
Articolo Precedente
Articolo Successivo
L’ultima vittoria della Honda? L’ha messa in cassaforte Alex Rins con la RC213V del Team di Lucio Cecchinello nel 2023, prima di annunciare il suo passaggio in Yamaha dall’anno successivo. Quale GP? Quello delle Americhe, in Texas. E quando è stata l’ultima volta che una Ducati non ha tagliato il traguardo per prima? L’anno scorso, con l’Aprilia di Maverick Vinales sul gradino più alto del podio. (MOW)
Ne parlano anche altre fonti
C’è stato un tempo nel Motomondiale in cui trovavamo parecchi piloti statunitensi, protagonisti delle varie categorie. Soprattutto per il risultato ottenuto nel 2024! A lui però dobbiamo aggiungere due squadre: American Racing Team, sempre … (Corse di Moto)
La MotoGP sbarca in America, sul circuito texano di Austin, per il terzo attesissimo round mondiale 2025 con una sola domanda: chi fermerà Marc Marquez dopo l’en plein dei primi due gran premi stagionali in Thailandia e in Argentina? Qui, dal 2013 al 2018, nelle prime 6 edizioni Marquez ha dominato centrando sei successi mancando il settimo nel 2019 per una scivolata quand’era davanti a tutti. (La Gazzetta dello Sport)
Nella conferenza stampa della vigilia il pilota Ducati è parso quindi sereno: “Le aspettative su di me sono sempre più alte, mi fa piacere. Con il campione del mondo in carica Jorge Martin ancora out per infortunio, la MotoGP torna in pista negli Stati Uniti d’America, per la terza tappa della stagione. (Sport Mediaset)
Il Giardino di Marc Marquez piace pure a Lewis Hamilton, che ci ha vinto cinque volte, e all’altro ferrarista Charles Leclerc, che lo scorso anno è finito davanti a tutti. (la Repubblica)
Alex Marquez si approccia al terzo GP dell'anno come seconda forza del campionato. Un ruolo che lo pone davanti a tutti i piloti tranne che al fratello. Ecco cosa ha detto nella conferenza del giovedì. (Moto.it)