Quale età per i social? Guida e consigli per l'uso di TikTok & Co

Quale età per i social? Guida e consigli per l'uso di TikTok & Co
Agenda Digitale ESTERI

L'uso precoce dei social come TikTok, Instagram e Snapchat da parte dei preadolescenti suscita preoccupazioni globali. Diverse nazioni, tra cui Francia e Stati Uniti, discutono regolamentazioni per proteggere i giovani da contenuti nocivi e cyberbullismo. Suggerimenti pratici includono sensibilizzazione degli educatori e coinvolgimento attivo dei genitori (Agenda Digitale)

Su altre fonti

Al proposito, Tempi mi ha segnalato per un commento l’intervista a Massimo Ammaniti su Repubblica del 30 aprile scorso. Ammaniti, medico e neuropsichiatra infantile, è considerato uno dei più noti specialisti italiani sulla materia. (Tempi.it)

Dipendenza dai social, disturbi alimentari e dell’umore fanno registrare numeri pericolosamente in aumento dei disturbi psichiatrici in età adolescenziale. (L'Unione Sarda.it)

Nel 1954 il matematico e padre della cibernetica, Norbert Wiener, aveva avvertito l’umanità dei rischi della tecnologia nel saggio The Human Use of Human Beings - Per un uso umano degli esseri umani - in cui spiega come il computer sarebbe diventato così piccolo e poco costoso che chiunque avrebbe potuto usarlo per creare una società malata e infelice in modo molto semplice. (ilmessaggero.it)

Tutti pazzi negli Usa per il libro che vuole vietare i social agli under 16. Tranne gli scienziati

Ma non tutta la letteratura scientifica è d’accordo nel ritenere i social l’unica causa del malessere giovanile (24+)

Negli Stati Uniti, un acceso dibattito ha preso piede intorno alla proposta di limitare l’accesso ai social media e agli smartphone per gli adolescenti under 16, con l’intento di ridurre i crescenti problemi di salute mentale tra i giovani. (MeteoWeb)

Smartphone e social media sono la causa dei problemi di salute mentale tra i giovani. (AGI - Agenzia Italia)