Mediaset, addio alla Champions League. Berlusconi: “Ora è tutta Sky”

Mediaset, addio alla Champions League. Berlusconi: “Ora è tutta Sky”
Pianeta Milan SPORT

Pier Silvio Berlusconi, figlio secondogenito di Silvio, ex Presidente e proprietario del Milan, è - come noto - amministratore delegato di Mediaset: ha annunciato, in queste ore, la rinuncia all'acquisizione dei diritti tv per la trasmissione delle partite della Champions League a partire dalla stagione 2024-2025. Una scelta che, ha detto Pier Silvio Berlusconi, «pesa, nell’arco della stagione intera, a seconda delle partite trasmesse, tra il mezzo punto e il punto intero in meno di share». (Pianeta Milan)

La notizia riportata su altri media

Significa che le 185 partite di Champions League delle 203 complessive (le altre sono le migliori partite del mercoledì, trasmesse da Amazon) resteranno in esclusiva per gli utenti abbonati a Sky oppure a Now, secondo quanto ha verificato DDAY. (DDay.it)

Sky, niente Champions League e competizioni europee in chiaro Dopo gli ultimi anni segnati dalla divisione tra Sky Sport, Amazon Prime e Mediaset per quanto riguarda i diritti sulla Champions League (e sulle competizioni UEFA per club), il prossimo triennio potrebbe davvero essere segnato da una svolta. (Quotidiano di Sicilia)

In poche parole, le 185 partite di Champions League saranno un'esclusiva degli utenti abbonati a Sky o a Now. Sembrerebbe che nei prossimi tre anni nessuna partita di Champions League, Europa League e Conference i cui diritti sono di Sky sarà trasmessa in chiara. (SmartWorld)

Sky Italia acquisisce in esclusiva i diritti tv del calcio europeo: niente partite dei club italiani in chiaro

Sky Italia terrà per sé i diritti per la Champions League senza cedere quelli in chiaro ad altre tv. Giorni fa era già arrivata la notizia del passo indietro di Mediaset riguardo alla Champions League, ora quindi l'unica concorrente di Sky resterà Amazon con una gara al mercoledì. (Fcinternews.it)

Niente più Canale 5 o TV8: le partite in chiaro non ci saranno più, almeno per i prossimi tre anni. Mediaset, infatti, ha terminato a giugno le sue tre stagioni (come da diritti acquisiti dalla Uefa) che gli permetteva di trasmettere una gara in tv e il servizio completo su Infinity. (Il Fatto Quotidiano)

Sky Italia serra i ranghi sui diritti televisivi di Champions, Europa e Conference League . Le tre competizioni continentali non saranno condivise con altri broadcaster. (Il Sole 24 ORE)