Spirale luminosa in cielo, quando «gli alieni siamo noi»

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Una delle fasi di preparazione del secondo stadio del Falcon 9 al rientro atmosferico è l'espulsione in alta atmosfera del carburante non utilizzato e del vapore acqueo presenti nei serbatoi. In poche parole, «si sfiata il propellente che avanza». Le temperature sono ovviamente molto basse e il materiale ghiaccia, formando dei cristalli che riflettono la luce del sole sotto l'orizzonte, apparendo così luminosi. (Corriere del Ticino)

Su altre testate

METEO | VALLECAMONICA E' stata avvistata anche in valle e sul lago la spirale luminosa comparsa nei cieli la scorsa notte. Si tratta del rilascio di carburante da parte di un razzo spaziale partito da Cape Canaveral (TeleBoario)

Una strana spirale luminosa di colore blu è apparsa in cielo la sera del 24 marzo. Gli avvistamenti sono avvenuti prevalentemente nel Nord Italia e in diverse zona d’Europa, spesso rilanciati sui social su cui quasi nessuno all’inizio aveva colto di che cosa si trattasse, alimentando un suggestivo alone di mistero. (Open)

Una scintillante spirale di luce ha solcato il cielo nella notte di lunedì 24 marzo, affascinando osservatori da Inghilterra fino all’Europa orientale. Il fenomeno celeste, che ha suscitato stupore e domande sui social, è stato generato dal lancio del razzo Falcon 9 di SpaceX, secondo quanto confermato da fonti scientifiche. (Meteo Giornale)

Spirale luminosa in cielo: le polemiche sull'inquinamento nei cieli

Qualcuno ha pensato a un fenomeno alieno, mentre gli appassionati di manga ci hanno visto un richiamo alla saga del ninja Naruto e gli interisti l’hanno considerata una conferma celeste del fatto che “di capolista ce n’è una sola, con i suoi colori stupendi, il nero e l’azzurro che si avvolgono come un vortice tra le stelle”: poco dopo le 21 di ieri sera nei cieli della Lombardia (e di gran parte del nord Italia) è apparsa una grande spirale azzurra, che ha scatenato l’entusiasmo (suscitando anche un pizzico di apprensione) degli utenti dei social. (La Repubblica)

Il fenomeno appena descritto è stato avvistato nitidamente anche a Rieti (nella foto). Nella serata del 24 marzo alle 18:48 CET da Cape Canaveral è partito un Falcon 9 con a bordo il satellite governativo NROL-69. (Rietinvetrina)

L'origine della spirale luminosa del 24 marzo La spirale osservata è stata generata dal razzo Falcon 9 di SpaceX di Elon Musk, lanciato dalla base di Cape Canaveral alle 18.48 ora italiana, con l'obiettivo di trasportare in orbita un satellite militare statunitense. (METEO.IT)