Spirale nel cielo avvistata nel cielo notturno di mezza Europa, la spiegazione del fenomeno
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Ieri sera, 24 marzo, è apparsa per pochi istanti una spirale nel cielo notturno di mezza Europa, compresa l'Italia. Simile a una bizzarra nuvola luminosa che è rimasta visibile per diversi minuti prima di svanire, in molti si sono chiesti di cosa si trattasse e cosa l'avesse provocata. Diciamo fin da subito che non si è trattato di aerei, uccelli o addirittura di alieni, ma piuttosto di un fenomeno riconducibile al razzo Falcon 9 di Space X. (WIRED Italia)
La notizia riportata su altre testate
Spettacolo decisamente interessante e che ha posto un interrogativo ovvio: che cos’è? L’ipotesi Ufo, dopo che il Congresso americano ha desecretato gli atti relativi all’inchiesta sugli oggetti non identificati, piena di avvistamenti fasulli di droni, aerei, fulmini particolari e altro, è oramai tramontata e interessa solo i più accaniti fedeli dell’esistenza di misteriosi e potentissimi extraterrestri. (Il Sole 24 ORE)
L’effetto ottico, visibile per diversi minuti, è stato provocato dal carburante congelato rilasciato nelle alte quote. (Meteo Giornale)
Non si tratta di un rarissimo fenomeno astronomico né tantomeno di navicelle aliene, ma di una cosiddetta "spirale SpaceX", chiamata talvolta anche "spirale spaziale" o "spiral anomaly", ovvero il secondo stadio di un razzo Falcon 9 di SpaceX di Elon Musk che ad alta quota si preparava al rientro a terra previsto nell'Oceano Pacifico. (Geopop)
Alle 21 del 24 marzo, guardando tra le stelle, alcuni cittadini hanno notato e fotografato dal balcone questo evento straordinario che a primo impatto sembra un effetto ottico, ma in realtà si dovrebbe trattare di un satellite in movimento (da Nord verso Est) che ha appena creato un effetto a spirale luminosa in cielo tagliando la costellazione dell’Orsa Maggiore. (OglioPoNews)
Il fenomeno è stato ripreso da una webcam nella regione croata di Lika e mostra una spirale luminosa che passa sopra il villaggio di Plaski. Plaski (Croazia), 25 mar. (il Dolomiti)
Il 24 marzo 2025, una spettacolare spirale luminosa ha solcato i cieli di gran parte dell'Europa, Italia inclusa, suscitando stupore e curiosità tra gli osservatori. Questo fenomeno, sebbene affascinante, pone l'attenzione su questioni legate all'inquinamento atmosferico e alle attività spaziali. (METEO.IT)