Spirale luminosa nel cielo anche in Toscana: le foto del lancio del Falcon 9 di Space X

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

È stata fotografata anche a Montepulciano la spirale luminosa che in un primo momento ha fatto pensare a eventi atmosferici rari o di origine ignota. O, addirittura, al viaggio degli Ufo. Queste immagini spettacolari sono state catturate da Eleonora Farina lunedì 24 marzo e pubblicate dsui social dall'Osservatorio Astronomico dell'Università di Siena. Ma nessun mistero. Come già spiegato dagli esperti, questo speciale effetto ottico, già osservato in diversi luoghi del mondo, è stato causato dal razzo Falcon 9 di Space X, l’azienda di Elon Musk. (Corriere Fiorentino)

La notizia riportata su altri media

Lo si può vedere direttamente dalll’account X della compagnia spaziale fondata da Elon Musk. All’origine della spirale di luce c’è un Falcon 9, uno dei razzi costruiti da SpaceX. (La Provincia Unica TV)

Una grande spirale di colore azzurro che ruota lentamente e attraversa il cielo: questo è il curioso e suggestivo spettacolo, durato qualche minuto, a cui hanno assistito migliaia di persone in tutto il Nord Italia (principalmente Piemonte, Lombardia, Veneto e Friuli-Venezia Giulia) ieri sera poco dopo le 21. (Geopop)

A quanto pare a produrre la bizzarra figura, avvistata nei cieli di mezza Europoa, sarebbero stati i motori del razzo Falcon 9 di Space X. In realtà non si trattava di niente di alieno, come qualcuno può magari aver pensato. (il Giornale)

Si tratta della “spirale luminosa” tra il bianco e l’azzurro comparsa nei cieli dell’Alta Marca trevigiana, del Bellunese e di molti altri territori, la cui esatta origine è tuttora oggetto di curiosità e dibattito sui social e nei locali pubblici. (Qdpnews.it - notizie online dell'Alta Marca Trevigiana)

Lunedì 24 marzo l’Osservatorio astronomico della Regione autonoma Valle d’Aosta accoglieva la visita della classe 1E della scuola secondaria di primo grado “E. (Media Inaf)

OLBIA. Una spirale di luce, ampia e silenziosa, è apparsa nei cieli di Olbia poco dopo le 21 del 24 marzo, sorprendendo chi in quel momento guardava verso l’alto. Il fenomeno è stato osservato distintamente anche in altre regioni del Nord Italia. (Olbianova.it)