Drone-spia russo sorvola più volte il centro Ue di Ispra: indaga l’antiterrorismo

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
ilgazzettino.it INTERNO

Un drone di sospetta fabbricazione russa che sorvola, più volte, Ispra, sul Lago Maggiore, in provincia di Varese, che ospita il Joint Research Centre della Commissione europea. E non si tratta dell’unico obiettivo sensibile nelle vicinanze: a pochi chilometri di distanza ci sono stabilimenti di Leonardo, l’azienda dell’industria della Difesa nazionale, mentre un po’ più lontano, a Solbiate Olona, c’è la sede operativa di un comando Nato, e a Pavia c’è un altro luogo di ricerca con un laboratorio di energia nucleare applicata. (ilgazzettino.it)

Ne parlano anche altre fonti

La procura di Milano ha aperto un fascicolo di indagine per spionaggio politico-militare aggravato dalla finalità di terrorismo per il caso del drone di fabbricazione russa che avrebbe sorvolato cinque volte, a marzo, la struttura di ricerca Joint research centre della Commissione europea a Ispra, sul lago Maggiore, in provincia di Varese (Today.it)

Ma nessuno ha visto il drone volare. I captatori del Joint research centre di Ispra, che rilevano le onde radio, hanno registrato frequenze associabili come fonte a un dispositivo di fabbricazione russa. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

(Adnkronos) – Dopo che un drone russo sarebbe stato avvistato in volo sul Lago Maggiore, con passaggi continui sulla sede del Joint Research Centre della Commissione europea a Ispra, la Procura di Milano ha aperto un fascicolo per spionaggio politico o militare – articolo 257 del codice penale – aggravato dalla finalità del terrorismo in riferimento a condotte che, “per la loro natura o contesto, possono arrecare grave danno ad un Paese”. (Il Giornale dell'Umbria – il giornale on line dell'Umbria)

Il governo vuole capire cosa è successo sui cieli di Ispra. (Corriere Roma)

Secondo la ricostruzione del Corriere della Sera, il velivolo avrebbe effettuato cinque passaggi nell'ultimo mese sopra questa struttura strategica situata a Ispra, sulla sponda lombarda del lago, in provincia di Varese (WIRED Italia)

Secondo le prime indagini, la frequenza radio rilasciata dal drone è "associabile a una fonte russa", già nella giornata di ieri diversi esperti avevano nelle fattezze del drone delle caratteristiche che rimandavano a un modello di fabbricazione russa. (Il Giornale d'Italia)