Consiglio europeo, i leader divisi sulla difesa. Il piano convince solo i tedeschi

Consiglio europeo, i leader divisi sulla difesa. Il piano convince solo i tedeschi

BRUXELLES – Tutto rinviato. A giugno. O comunque alle prossime settimane. L’urgenza dunque è svanita. In una giornata la necessità di rispondere con rapidità alle minacce russe e al disimpegno americano si dissolve nei dubbi che diversi Paesi, tra cui l’Italia, Francia e Spagna, esprimono sul pacchetto “RearmEu” al Consiglio europeo. Basta leggere le conclusioni per capire che la difesa europea p… (la Repubblica)

Ne parlano anche altri media

Il debito comune per finanziare una politica di sviluppo delle capacità di difesa dell’Europa in quanto tale non è semplicemente una questione di “riarmo” e neppure della rapida costituzione di un mitico esercito comune. (ilmattino.it)

Se, però, il terreno lo restringiamo, senza pregiudiziali, all'economia, non c'è questione:… Ma se il burro proprio non si può, almeno i cannoni. (la Repubblica)

E poi Trump, Putin, l'Ucraina. Il ruolo «imprescindibile» della Nato. (Corriere della Sera)

DSR Bank, nasce la banca della guerra e regala una certezza: ecco dove investire (non solo armi)
DSR Bank, nasce la banca della guerra e regala una certezza: ecco dove investire (non solo armi)

«Ci opponiamo al piano dell’Unione europea di spendere 800 miliardi di euro in armi. Rubati alle spese sociali, alla salute, all’educazione, al lavoro, alla costruzione della pace, alla cooperazione internazionale, alla transizione giusta e alla giustizia climatica. (il manifesto)

”È solo un primo passo che necessita di maggiore ambizione e di essere abbinato a un programma completo per una difesa comune europea”, recita il … (Il Fatto Quotidiano)

La nuova banca della guerra ci suggerisce su quali investimenti puntare, da qui all’eternità. Ecco perché. (Proiezioni di Borsa)