Orlando, Sorrentino con Parthenope mi ha fatto un regalo

"I napoletani sono il popolo più triste del mondo e i vomeresi, come me e Sorrentino, i più tristi di tutti. Siamo un po' in un bozzolo, persone che fanno fatica ad esprimere i sentimenti, ma farmi interpretare il professore di antropologia Marotta in Parthenope è stato davvero un gran bel regalo". Così Silvio Orlando al Filming Sardegna Festival racconta la sua partecipazione al film di Sorrentino in concorso al Festival di Cannes e nelle sale italiane dal 24 ottobre. (Il Mattino di Padova)

Se ne è parlato anche su altre testate

Salire su un palcoscenico o mettersi davanti alla macchina da presa interpretando un personaggio, è anche un atto di presunzione enorme. Fare l’attore è uno dei… (la Repubblica)

Quest'anno Silvio Orlando è tornato sullo schermo con due Maestri, protagonista di Un altro ferragosto di Paolo Virzì e interprete di Parthenope di Paolo Sorrentino , appena presentato al festival di Cannes, dove lui non è potuto andare per motivi di lavoro. (AMICA - La rivista moda donna)

Gli attori di oggi hanno un atteggiamento più timido, li vedo più impauriti. Oggi ci sono attori in media molto più bravi di noi come apparato tecnico, ma forse noi avevamo in più questo fatto di sentirci utili alle sorti del mondo. (OglioPoNews)

Silvio Orlando: "La gente non viene a Napoli solo per il golfo. Può fare più danni del terremoto"

Quale ruolo vorrei interpretare? Peppino, naturalmente». L'attore napoletano si racconta al Filming Italy Sardegna Festival dove ha tenuto una masterclass per i ragazzi. E in effetti una certa qual somiglianza con il De Filippo a volte (e a torto) considerato minore c'è: Orlando incarna spesso nei suoi personaggi quel tipo umano, clownesco e ingenuo al tempo stesso, a cui dava vita Peppino. (napoli.corriere.it)

Silvio Orlando: sono un attore di teatro prestato al cinema 24 giugno 2024 (Il Sole 24 ORE)

Il noto attore napoletano Silvio Orlando, attraverso l'intervista rilasciata al Mattino, si racconta e parla di Napoli da una diversa prospettiva: "Mi fa piacere ricordare Armando Pugliese, il regista di “Masaniello” scomparso qualche giorno fa. (AreaNapoli.it)