Groenlandia, il politologo: rotte artiche strategiche

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE ESTERI

– La Groenlandia e l’area artica restano al centro dello scacchiere geopolitico. Quali sono le principali ragioni? Primariamente militari, ma anche fortemente economiche e commerciali, anche alla luce del riscaldamento globale in corso. Ne abbiamo parlato con il professor Raffaele Marchetti , direttore del ‘Center for International and Strategic Studies’ della Luiss. Professor Marchetti, perché questo interesse degli Usa nei confronti della Groenlandia? "La ragione è triplice. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Ne parlano anche altre testate

Il fatto che ha reso incandescente una vicenda che sembrava una barzelletta è stato però il commento di Putin di due giorni fa. I piani sulla Greonlandia hanno radici storiche di vecchia data" (il Giornale)

La visita di Vance in Groenlandia. Le parole di Trump. E il ruolo geostrategico dell'isola. Fatti e approfondimenti Una Groenlandia indipendente che, una volta staccatasi da una Danimarca che “non sta facendo il suo lavoro”, scelga in autonomia di dialogare con gli Stati Uniti, determinati a farsi carico della sua sicurezza. (Start Magazine)

“Non pensiamo che la forza militare sarà mai necessaria” per avere la Groenlandia: lo ha detto il vicepresidente JD Vance parlando nella base Usa dell’isola danese. (Il Fatto Quotidiano)

Per decenni è stata una regione a bassa tensione. Quella più temuta, tra Nato e Russia. (ilgazzettino.it)

Mentre il mondo guarda all’Ucraina e al Mar Rosso, un altro fronte geostrategico si riaccende ai confini del silenzio polare. La Groenlandia, isola immensa e scarsamente popolata ma ricca di risorse e strategicamente cruciale per l’Artico, torna nel mirino di Washington. (Notizie Geopolitiche)

Donald Trump fa sul serio per la Groenlandia. Il presidente americano, parlando ai microfoni di Nbc News, ha ribadito di aver «assolutamente» avuto discussioni concrete sull'annessione della regione, territorio attualmente semiautonomo della Danimarca. (ilgazzettino.it)