Vasseur: “Terza fila? Gara lunga, la Ferrari ha il passo”. Hamilton: “Faticato con il bilanciamento”
Articolo Precedente
Articolo Successivo
SHANGHAI. Dal disastro australiano al trionfo nella gara Sprint di Shanghai, con tanto di mini pole, a una nuova rimonta da tentare domani nel Gp di Cina. Lewis Hamilton va sulle montagne russe, «è un po’ la storia della mia carriera» aveva detto a Melbourne, così nel giro di poche ore si è ritrovato dalla prima posizione alla quinta, dai sorrisi larghissimi a una (moderata) delusione. Lewis ha p… (La Stampa)
Se ne è parlato anche su altri giornali
Yuki Tsunoda George Russell (Fanpage.it)
L'ultima gara è stata dolorosa, ma sapevamo del potenziale della macchina. Se dietro alla parola usata tra Lewis Hamilton e il suo ingegnere Adami, "San Diego", sembra rimanere un alone di mistero, più esplicita è la felicità del pilota britannico ai microfoni Sky dopo la Sprint conquistata in Cina: "Tagliare il traguardo per primo è stato 'wow', davvero speciale. (Sky Sport)
Una giornata epica, una nuova pagina della storia della Formula 1: Lewis Hamilton ha vinto la Sprint Race in Cina, ma è stato soprattutto il suo primo successo con la Ferrari. Conduzione di gara impeccabile dopo essere scattato dalla pole. (Sky Sport)
Terza fila per le Ferrari con Lewis Hamilton 5° davanti a Charles Leclerc. Oscar Piastri centra la pole – la prima in carriera – nel Gp Cina, seconda prova del Mondiale di Formula 1 in programma domenica sul circuito di Shanghai (la Repubblica)
GP CINA, HIGHLIGHTS: QUALIFICHE - SPRINT (Sky Sport)
Fonte: ANSA Lewis Hamilton partirà dalla pole position nella Sprint Race del GP di Cina di F1 Lewis Hamilton firma la prima pole position in rosso nella Sprint Race inaugurale del 2025, sul circuito di Shanghai (Virgilio)