Questo maxi-condominio cinese è un esperimento di vita collettiva con 20mila persone
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Qui, a Qianjiang Century City nel Regent International Apartment Complex, ci stanno adesso 20mila persone e hanno tutto ciò che serve per non uscire mai di casa (o meglio, dal maxi-condominio che abitano). Il palazzo, nato sulle ceneri di una manciata (grande) di baraccopoli, è un grattacielo posizionato nel quartiere centrale della città di Hangzhou - una megalopoli che conta 11 milioni di abitanti. (ELLE Decor)
Su altri giornali
Ma quanto può essere grande un condominio? Esistono alcuni esempi estremi, come ad esempio il Regent International Apartment Complex, un edificio che si trova nel cuore della Qianjiang Century City a Hangzhou, in Cina. (Idealista)
È realtà quotidiana per oltre 20.000 persone che vivono nel Regent International, un gigantesco complesso residenziale in Cina che ha conquistato il web. Immagina di vivere in un palazzo dove puoi fare la spesa, andare dal medico, nuotare in piscina, tagliarti i capelli, ordinare un caffè, mandare tuo figlio a scuola e persino lavorare, senza mai uscire dall’edificio. (Adnkronos)
E le persone possono anche non spostarsi con la macchina o con i mezzi per raggiungerli. Ospedali, ristoranti, bar e parrucchieri tutti in un unico posto. (Leggo.it)

Si chiama Regent International Apartment Complex e rappresenta il più grande esperimento di convivenza collettiva che la Cina abbia mai realizzato (qui alcuni video che circolano su Youtube). Il palazzo-città è a Qianjiang Century City, il quartiere centrale di Hangzhou, una megalopoli da 11 milioni di abitanti, come sbagliarsi. (Corriere della Sera)
Ospedali, supermercati, parrucchieri, ristoranti e persino una piscina. No, non stiamo parlando di una metropoli, ma di un solo, gigantesco edificio: il Regent International Apartment Complex, nel cuore di Qianjiang Century City, il distretto centrale di Hangzhou, una megalopoli cinese da oltre 11 milioni di abitanti. (panorama.it)