Rimini: alpini, l'adunata della vergogna, 150 denunce di molestie, aggressioni e oscenità, i dettagli

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
iLMeteo.it INTERNO

L'Associazione Nazionale degli Alpini, che ha organizzato l'evento, si è difesa con forza quando ancora la denuncia era limitata al campo del web.

Il quotidiano Repubblica, nella sua edizione on line regionale, ha riportato i dettagli della vergogna che ha caratterizzato la 93esima edizione della celebre sfilata.

Rimini: alpini, l'adunata della vergogna, 150 denunce di molestie, aggressioni e oscenità, i dettagli. (iLMeteo.it)

Ne parlano anche altri media

Hanno sicuramente creato malessere in chi li ha subiti, ma hanno anche provocato un danno d’immagine alla nostra organizzazione. Dopo la prima denuncia per molestie sessuali arrivano le scuse del presidente dell'Associazione nazionale alpini Sebastiano Favero: "Scusa a chi ha subito le molestie - dice in una intervista al 'Corriere della Sera - Faremo di tutto, insieme alle forze dell’ordine, per individuare i responsabili. (Today.it)

Nella petizione si legge inoltre che «ogni anno, nella seconda settimana di maggio, si tiene l'adunata degli Alpini in una città prescelta dal Consiglio nazionale degli Alpini. IL CASO FINISCE IN PARLAMENTO. (Il Piccolo)

Egregio direttore,. sono schifata da quello che leggo sugli alpini e respingo tutti i social a cui non aderisco e nemmeno leggo. Sono comportamenti inaccettabili che né lo spirito vagamente goliardico di alcune manifestazioni né il tasso alcolico un po' fuori controllo di qualche partecipante possono in alcun modo giustificare. (ilgazzettino.it)

- BOLOGNA, 12 MAG - Sui giorni della 93/a Adunata Nazionale degli Alpini a Rimini ci sono "oltre 160 racconti dei fatti delle molestie subite. Non consideriamo necessario che ci siano delle denunce per credere alla verità delle molestie, sappiamo che sono accadute, molte più di quelle che sono arrivate a noi. (La Nuova Sardegna)

Oltre 500 segnalazioni di molestie”. In questo caso però le denunce possono essere uno strumento in più perché le molestie che si ripetono a ogni adunata non possano essere ignorate come in passato”. (LaPresse)

Il tema delle offese e molestie alle donne durante l’Adunata Nazionale degli Alpini continua a tenere banco e ad alimentare il dibattito nell’opinione pubblica. Non una di meno Rimini ribadisce che oltre i 160 racconti, complessivamente ci sono 500 segnalazioni di molestie. (RiminiToday)