Caso alpini a Rimini: "Molestie? Ingiustificabili, ma basta fango"

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
QUOTIDIANO NAZIONALE INTERNO

Ora con una raccolta di firme si chiede di abolire le adunate degli alpini per due anni

E' un momento celebrativo e di festa che un alpino non può mancare".

L'architetto Elisabetta Mioni di Vicenza nel cuore e sul cappello porta la penna degli alpini.

Quindi l'architetto Elisabetta all'occorrenza diventa il sottotenente Elisabetta alle dipendenze del Comando Truppe alpine di Bolzano.

Ora basta fango sugli alpini". (QUOTIDIANO NAZIONALE)

La notizia riportata su altri giornali

È il bilancio, condiviso su Facebook, dall’associazione femminista Non una di meno Rimini riguardanti le molestie durante la 93esima adunata degli alpini. Oltre 500 segnalazioni di molestie”. (LaPresse)

E’ il titolo di una petizione pubblicata su change.org a cui in poche ore hanno già firmato oltre 16 mila persone Il tema delle offese e molestie alle donne durante l’Adunata Nazionale degli Alpini continua a tenere banco e ad alimentare il dibattito nell’opinione pubblica. (RiminiToday)

Sono comportamenti inaccettabili che né lo spirito vagamente goliardico di alcune manifestazioni né il tasso alcolico un po' fuori controllo di qualche partecipante possono in alcun modo giustificare. Mai erano stati denunciati episodi di molestie o violenze sessuali. (ilgazzettino.it)

Si tratta della prima denuncia arrivata alle forze dell'ordine, ma secondo le attiviste di "Non una di meno Rimini" i casi analoghi potrebbero però essere molti di più. Dopo la prima denuncia per molestie sessuali arrivano le scuse del presidente dell'Associazione nazionale alpini Sebastiano Favero: "Scusa a chi ha subito le molestie - dice in una intervista al 'Corriere della Sera - Faremo di tutto, insieme alle forze dell’ordine, per individuare i responsabili. (Today.it)

In questo caso però le denunce possono essere uno strumento in più perché le molestie che si ripetono a ogni adunata non possano essere ignorate come in passato". Non consideriamo necessario che ci siano delle denunce per credere alla verità delle molestie, sappiamo che sono accadute, molte più di quelle che sono arrivate a noi. (La Nuova Sardegna)

IL CASO FINISCE IN PARLAMENTO. «Decine di donne stanno denunciando casi di molestie, con accuse circostanziate, da parte di alcuni Alpini in occasione dell'adunata di Rimini Ha messo nero su bianco il racconto delle ripetute molestie subìte da un gruppo di partecipanti al raduno nazionale degli alpini. (Il Piccolo)