Si avvicina l'asteroide, tra i 10 più grandi del secolo

E' previsto per questa sera, alle 22:16 ora italiana, il passaggio ravvicinato dell'asteroide 2011 UL21, tra i dieci più grandi transitati entro i 7,5 milioni di chilometri dalla Terra dal 1900... Leggi tutta la notizia (Virgilio)

Ne parlano anche altri giornali

L'asteroide, infatti, ga raggiunto la minima distanza dalla Terra sabato 29 giugno alle 15:46 ora italiane, passando a 290.000 chilometri dal nostro pianeta (circa il 75% della distanza Terra-Luna). (L'Eco di Bergamo)

MeteoWeb L’asteroide, denominato 2024 MK, ha un diametro stimato di circa 146 metri, superiore all’altezza di un edificio di 40 piani o e più imponente della Piramide di Giza (Cheope, 139 metri di altezza). (MeteoWeb)

Si troverà infatti più vicino della Luna al perigeo. Sabato 29 giugno l'asteroide potenzialmente pericoloso 2024 MK farà un passaggio estremamente ravvicinato sulla Terra. (Fanpage.it)

Una staffetta nel cielo accende la festa per l'Asteroid Day DIRETTA DALLE 23,00

Gli asteroidi “potenzialmente pericolosi” 2011 UL21 e 2024 MK passeranno a pochi milioni di chilometri dalla Terra rispettivamente il 27 e il 29 giugno e saranno visibili dall'Italia nei giorni successivi. (Geopop)

E' avvenuto nella serata del 27 giugno il passaggio ravvicinatodell'asteroide 2011 UL21,tra i dieci più grandi transitati entro i 7,5 milioni di chilometri dalla Terra dal 1900 a oggi.Nessun pericolo per il nostro Pianeta, solo ungrande spettacoloche trasmesso in diretta streaming sul Canale Scienza dell'ANSA grazie ai telescopi robotici del Virtual Telescope Project installati a Manciano, vicino Grosseto. (Alto Adige)

L'asteroide, infatti, ga raggiunto la minima distanza dalla Terra sabato 29 giugno alle 15:46 ora italiane, passando a 290.000 chilometri dal nostro pianeta (circa il 75% della distanza Terra-Luna). (L'Eco di Bergamo)