Sanità, analisi del Crea: Liguria promossa dai cittadini per la tutela alla salute

Regione. "Il fatto che la Liguria sia stata inserita dal C.R.E.A tra le regioni promosse per i livelli complessivi di tutela della salute, con un indice di performance tra il 45% e 52% dei cittadini che si dichiarano soddisfatti, è soprattutto il frutto del lavoro che la Regione ha portato avanti in questi anni, avviando progettualità specificamente dedicate al miglioramento delle prestazioni offerte dal nostro sistema sanitario per soddisfare i bisogni dei cittadini". (IVG.it)

La notizia riportata su altre testate

Il quadro emerge dal Rapporto “Opportunità di tutela della Salute: le Performance Regionali” redatto dai 104 esperti del Crea Sanità (Centro Ricerca Economica Applicata in Sanità). Ad andar peggio sono le Regioni meridionali, che però stanno recuperando a maggiore velocità, mentre a guidare le migliori è il Veneto. (quotidianodipuglia.it)

E si prepara a misurare l'effetto che avrà l'autonomia differenziata. Dieci Regioni italiane offrono prestazioni sanitarie sotto la media, e quattro - tutte al Sud - sono gravemente carenti. (Fanpage.it)

Lo certificano i ricercatori dell’università di Tor Vergata nello studio “Opportunità di tutela della salute: le performance regionali”. Rispetto a un anno fa, migliora di otto punti la valutazione del Servizio sanitario regionale. (Il Messaggero Veneto)

Il 45% degli italiani vive in regioni con livelli sufficienti di salute. Sicilia e Calabria con performance sotto il 35%

Promosse, ma solo con la sufficienza. In questi giorni di esami, anche le Marche passano per la tagliola delle valutazioni. (corriereadriatico.it)

Emerge una fotografia di un’Italia divisa in due dall’ultimo rapporto del Crea Sanità, il Centro per la ricerca economica applicata in sanità, che ha condotto una valutazione sulle performance socio sanitarie delle regioni nell’anno 2022. (Toscana Notizie)

Il quadro emerge dal Rapporto 'Opportunità di tutela della Salute: le Performance Regionalì redatto dai 104 esperti del CREA Sanità (Centro Ricerca Economica Applicata in Sanità) . Ad andar peggio sono le Regioni meridionali, che però stanno recuperando a maggiore velocità, mentre a guidare le migliori è il Veneto. (Gazzetta del Sud)