Venezia-Verona, il derby del Veneto
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Allo stadio Penzo di Venezia, il derby del Veneto tra Venezia e Verona si preannuncia come una sfida cruciale nella lotta per la salvezza. Dopo la vittoria del Verona nella gara di andata (2-1), le due squadre si ritrovano per contendersi tre punti fondamentali. La formazione di Eusebio Di Francesco, attualmente penultima con 15 punti, cerca di ridurre il distacco dagli Scaligeri, che, in caso di vittoria, si allontanerebbero dalla zona retrocessione, raggiungendo il Como al tredicesimo posto e lasciandosi alle spalle Empoli, Cagliari, Parma e Lecce.
Di Francesco, per l'occasione, schiera dal primo minuto Oristanio, ex Cagliari, che agirà alle spalle dell'attaccante Pohjanpalo, uomo mercato. In difesa, spazio al neoacquisto Candé, affiancato da Idzes e Haps, mentre sulle fasce esterne di centrocampo opereranno Ellertsson e Zerbin. Anche Zanetti, tecnico del Verona, apporta modifiche alla formazione titolare, dovendo fare a meno degli squalificati Duda e Dawidowicz, sostituiti rispettivamente da Belahyane e Daniliuc.
La partita, in programma lunedì 27 gennaio alle 18:30, attira l'attenzione anche da Palermo, dove tifosi e addetti ai lavori seguono con interesse la prestazione di Joel Pohjanpalo, attaccante del Venezia nel mirino dei rosanero. Il derby veneto rappresenta un'occasione importante per entrambe le squadre di guadagnare punti preziosi nella corsa alla permanenza in Serie A, con il Verona che punta a riscattarsi dopo un inizio di stagione altalenante e il Venezia che cerca di risalire la classifica per evitare la retrocessione.
La sfida si preannuncia avvincente, con due formazioni determinate a dare il massimo per ottenere un risultato positivo.