Papa Francesco consegna il pallio all'Arcivescovo Gambelli

L'Arcivescovo di Firenze Gherardo Gambelli ha ricevuto nella mattina di oggi, sabato 29 giugno, il pallio da Papa Francesco durante la celebrazione eucaristica nella Basilica di San Pietro. In occasione dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, il Papa ha benedetto e consegnato agli Arcivescovi metropoliti nominati nel corso dell’anno i palli che verranno poi imposti ai vescovi nelle rispettive sedi dal Nunzio Apostolico (055firenze)

Ne parlano anche altri media

Città del Vaticano Quale è il significato profondo del simbolo delle chiavi con cui Pietro viene raffigurato nell'iconografia e di cui si parla nelle Scritture? Sono chiavi per aprire, non per chiudere. (Vatican News - Italiano)

Forte e significativo è stato il momento di raccoglimento del Santo Padre al termine della solenne Celebrazione eucaristica per la benedizione dei Palli. Oltre 200 i sacerdoti che hanno concelebrato. (Adnkronos)

Oggi, 29 giugno, si festeggiano San Pietro e San Paolo, patroni di Roma, ma in realtà è tutta la Chiesa che ricorda i due apostoli. (TargatoCn.it)

Il segno. Perché il Papa consegna i pallii agli arcivescovi (c'entrano gli agnelli)

In occasione del Giubileo, Roma sia «una città dalle porte aperte». E così tutte le città e il mondo intero. È l'auspicio del Papa nella solennità dei Santi Pietro e Paolo, evangelizzatori della Città Eterna. (Avvenire)

Vatican News Uno spettacolo per “riportare sulle vie di Roma Pietro e Paolo” negli anni in cui sono stati insieme nella città. A illustrare l’evento, dal titolo “Pietro e Paolo a Roma”, è stato nei giorni scorsi fra Agnello Storia, parroco di San Pietro, durante la presentazione da parte del cardinale Mauro Gambetti, vicario generale del Papa per la Città del Vaticano, e di monsignor Baldo Reina, vicegerente della diocesi di Roma, dell’iniziativa “Quo Vadis”, promossa dai Vicariati della diocesi di Roma e della Città del Vaticano, in occasione dell’odierna Solennità dei Santissimi Apostoli Pietro e Paolo presso la Basilica di San Pietro. (Vatican News - Italiano)

Per capire il senso di questo gesto è necessario collocarlo all'interno della celebrazione odierna, dedicata a due figure fondamentali per la storia della comunità cristiana. Siciliani (Avvenire)