Celebrazione dei Santi Pietro e Paolo a Roma

La città di Roma ha recentemente celebrato la Solennità dei Santissimi Apostoli Pietro e Paolo. Questa celebrazione annuale è un evento significativo per la città e per la Chiesa cattolica in generale.

Un evento speciale è stato organizzato per "riportare sulle vie di Roma Pietro e Paolo" negli anni in cui sono stati insieme nella città. Questo spettacolo si è svolto nell'atrio della basilica di San Pietro, con la partecipazione di Michele La Ginestra. L'evento, intitolato "Pietro e Paolo a Roma", è stato presentato dal cardinale Mauro Gambetti, vicario generale del Papa per la Città del Vaticano, e da monsignor Baldo Reina, vicegerente della diocesi di Roma.

L'evento faceva parte dell'iniziativa "Quo Vadis", promossa dai Vicariati della diocesi di Roma e della Città del Vaticano. Questa iniziativa mira a rinnovare e rafforzare i legami tra la città di Roma e i suoi santi patroni, Pietro e Paolo.

Durante la celebrazione eucaristica nella Basilica di San Pietro, Papa Francesco ha consegnato il pallio all'Arcivescovo di Firenze, Gherardo Gambelli. Il pallio è un simbolo di autorità che il Papa benedice e consegna agli Arcivescovi metropoliti nominati nel corso dell’anno. Questi palli verranno poi imposti ai vescovi nelle rispettive sedi dal Nunzio Apostolico.

In occasione della festa dei Santi Pietro e Paolo, molti romani hanno cercato sollievo dal caldo estivo fuggendo verso le spiagge di Ostia, Fregene, Fiumicino, Maccarese, Santa Marinella e Torvaianica. Questa giornata di relax è stata seguita da un rientro anticipato a casa per la partita Italia Svizzera degli ottavi di finale degli Europei di calcio.

Ordina per: Data | Fonte | Titolo