Caldo a Roma, folla in spiaggia a Ostia: parcheggi e ristoranti pieni, rischio esodo di ritorno per vedere l'Italia

Caldo a Roma, folla in spiaggia a Ostia: parcheggi e ristoranti pieni, rischio esodo di ritorno per vedere l'Italia
leggo.it INTERNO

Affluenza, sin dalle prime ore del mattino, verso le spiagge del litorale in occasione della festività dei Santi Pietro e Paolo. Molti romani si sono spostati verso Ostia, Fiumicino, Fregene, Maccarese ed altre località. Sin dalle 10, a Fiumicino, tutto esaurito nei parcheggi sul lungomare e nel maxi parcheggio di piazzale Molinari. Necessario quindi il ripiego verso strade più interne. A Fiumicino e' attivo il servizio «Al mare con i bus» con cinque linee di Tpl che si interscambiano con parcheggi e le tre stazioni ferroviarie sul territorio. (leggo.it)

Ne parlano anche altre fonti

Oggi, sabato 29 giugno, a Roma si festeggiano Santi Pietro e Paolo, patroni della Capitale, e per questo motivo i negozi e supermercati possono decidere se rimanere aperti o chiusi visto che si tratta di un giorno festivo. (ilmessaggero.it)

(Adnkronos) – Circa 5.500 fedeli hanno partecipato oggi alla messa presieduta dal Papa stamani nella Basilica di San Pietro per i Santi Patroni di Roma, Pietro e Paolo. Forte e significativo è stato il momento di raccoglimento del Santo Padre al termine della solenne Celebrazione eucaristica per la benedizione dei Palli. (OglioPoNews)

Il 29 giugno celebriamo la solennità dei santi Pietro e Paolo. Una buona occasione per rivisitare la vocazione dell’apostolo per eccellenza. Benché conosciamo bene Pietro, la sua figura esercita sempre un fascino speciale. (In Terris)

Papa: no alla “religiosità da salotto” - ToscanaOggi

La chiesa di Santa Pudenziana, che sorge nel luogo dov’era una casa frequentata da san Pietro - Siciliani (Avvenire)

Le chiavi di umiltà, costanza, pazienza, servizio Le chiavi, spiega il Papa che in mattinata aveva presieduto la Messa nella Basilica vaticana, rappresentano il ministero di autorità che Gesù gli ha affidato a servizio di tutta la Chiesa. (Vatican News - Italiano)

"Molte comunità non imparano la saggezza di aprire le porte". Lo ha detto il Pontefice, nell’omelia della messa per la festa dei santi Pietro e Paolo presieduta nella basilica di San Pietro, con la benedizione dei palli degli arcivescovi metropoliti nominati nel corso dell’anno (Toscanaoggi.it)