San Pietro e Paolo, il Papa: "L'autorità è un servizio, altrimenti è dittatura"

San Pietro e Paolo, il Papa: L'autorità è un servizio, altrimenti è dittatura
Il Faro online INTERNO

– Circa 5.500 fedeli hanno partecipato oggi alla messa presieduta dal Papa stamani nella Basilica di San Pietro per i Santi Patroni di Roma, Pietro e Paolo. Oltre 200 i sacerdoti che hanno concelebrato. “Oggi ci uniamo e preghiamo insieme con il Papa sulla Tomba di San Pietro. Forte e significativo è stato il momento di raccoglimento del Santo Padre al termine della solenne Celebrazione eucaristica per la benedizione dei Palli. (Il Faro online)

Ne parlano anche altre testate

La chiesa di Santa Pudenziana, che sorge nel luogo dov’era una casa frequentata da san Pietro - Siciliani (Avvenire)

Le chiavi consegnate da Gesù a Pietro “rappresentano il ministero di autorità che Gesù gli ha affidato a servizio di tutta la Chiesa, l’autorità è servizio, altrimenti è dittatura”. (ACI Stampa)

“Penso con dolore ai fratelli e alle sorelle che soffrono per la guerra: pensiamo a tutte le popolazioni ferite o minacciate dai combattimenti, che Dio le liberi e le sostenga nella lotta per la pace. E rendo grazie a Dio per la liberazione dei due sacerdoti greco-cattolici. (korazym.org)

Ostia, assalto alle spiagge: caos soste e boom di multe

Il 29 giugno celebriamo la solennità dei santi Pietro e Paolo. Una buona occasione per rivisitare la vocazione dell’apostolo per eccellenza. Benché conosciamo bene Pietro, la sua figura esercita sempre un fascino speciale. (In Terris)

Siciliani Per capire il senso di questo gesto è necessario collocarlo all'interno della celebrazione odierna, dedicata a due figure fondamentali per la storia della comunità cristiana. (Avvenire)

Una giornata di relax, insomma, prima del rientro anticipato a casa per la partita Italia Svizzera degli ottavi di finale degli Europei di calcio. (ilmessaggero.it)