POLITICA Proteste contro JD Vance: “Traditore! Vai a sciare in Russia”

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
StatoQuotidiano.it ESTERI

Le proteste contro JD Vance, dopo l’attacco a Voldymyr Zelensky nello Studio Ovale, sono esplose in Vermont. Circa un migliaio di persone hanno accolto il vice presidente con grida di “Traditore!” mentre si trovava in visita per un weekend sugli sci con la moglie Usha e i loro tre figli. La manifestazione costrinse Vance a cambiare resort all’ultimo minuto per motivi di sicurezza, vista la presenza dei manifestanti fuori dal resort. (StatoQuotidiano.it)

Su altre fonti

Nel frattempo il vice presidente JD Vance in vacanza in Vermont viene atteso da decine di manifestanti che lo chiamano ‘traditore’ e lo invitano ad andare a sciare in Russia. Proteste contro i tagli alla cooperazione internazionale voluti da Trump, contro il ruolo di Elon Musk nel governo e ora contro il trattamento riservato al leader dell’Ucraina Volodymyr Zelensky. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

E se non bastasse, è pure una «feccia nazista». NEW YORK — «Vance traditore, vai a sciare in Russia». (la Repubblica)

Bandiere blu e gialle, ucraine ed europee, hanno invaso le piazze italiane e le strade americane lo scorso weekend per protestare contro l'atteggiamento ostile che il presidente Usa e il suo vice hanno riservato a Volodymyr Zelenski durante i colloqui per la pace venerdì scorso. (La Stampa)

Nell’arco di due settimane, il vicepresidente degli Stati Uniti ci ha dato due lezioni di realtà. (Liberoquotidiano.it)

Gli striscioni con l’accusa di essere un traditore, una «disgrazia nazionale» e l’invito ad «andare a sciare in Russia» lo hanno raggiunto anche sulle piste. (Corriere della Sera)

Un bisonte cieco. Forse ha sorpreso anche lo stesso Trump, che ha sicuramente apprazzato ma alla fine lo ha fermato quando ormai entrambi, in quella che sembra sempre più una mossa calcolata, avevano perso tutta la loro dignità politica come rappresentanti del più importante Paese del mondo indicato come faro della democrazia. (QUOTIDIANO NAZIONALE)