Percorso, favoriti, albo d'oro, orari e dove guardare l'Amstel Gold Race 2025 in tv e streaming

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
eurosport.it SPORT

Van der Poel non è lo stesso! Pidcock è perfetto: gli highlights Domenica 20 aprile l'Amstel Gold Race inaugura il Trittico delle Ardenne. La 59esima edizione della corsa della birra , come nel 2024, scatta da Maastricht e termina a Berg en Terblijt, dopo 255,9 km in cui si trovano ben 34 muri. Non ci sarà Mathieu van der Poel, vincitore della Roubaix e campione della leggendaria edizione 2019 , ma la startlist è comunque di altissimo livello. (eurosport.it)

Su altre testate

Spesso mi attiro critiche quando commento in modo negativo le tattiche di quei grandi campioni che fanno parte del ristretto club degli extra terrestri di questa generazione di corridori, ma l’Amstel Gold Race 2025 è stato il perfetto riassunto di ciò che può andare storto durante una gara ma che viene (quasi) sempre compensato dalle incredibili prestazioni di questi campioni. (Cyclinside)

Un podio inaspettato (Radio Kiss Kiss - KissKiss.it)

La vittoria è andata a Mattias Skjelmose, danese della Lidl-Trek. Tra i due litiganti campioni del mondo, il terzo gode. (la Repubblica)

«È stata una bella gara – commenta a caldo Pogacar – Anche se la linea dell’arrivo era cinque metri più lontana e quindi… secondo classificato». Gli attacchi da lontano di Tadej Pogacar, come visto all’Amstel Gold Race, non si risolvono tutti con la sua vittoria. (Bicisport)

Il corridore danese della Lidl-Trek si è imposto al termine dello sprint a tre, battendo nientemeno che il campione del mondo in carica, Tadej Pogacar, e il campione olimpico in carica, Remco Evenepoel. (Il Messaggero)

Tadej Pogačar dà segni di umanità. E una parte del gruppo, ovviamente, ringrazia. (Bikeitalia.it)