Meloni, incontro con Orban: "Eccellenti relazioni bilaterali tra Roma e Budapest"

Meloni, incontro con Orban: Eccellenti relazioni bilaterali tra Roma e Budapest
Approfondimenti:
LAPRESSE INTERNO

La premier: "Condivido priorità di presidenza ungherese dell'Ue, ma a volte posizioni non coincidenti" “Abbiamo discusso ovviamente del conflitto in Ucraina: sappiamo molto bene che le nostre posizioni non sono sempre coincidenti. Proprio per questo voglio dire che apprezzo molto la posizione che l’Ungheria ha mostrato finora sia in ambito di Unione Europea sia in ambito Nato, consentendo agli altri Stati membri e agli alleati di assumere decisioni molto importanti anche quando non era completamente d’accordo”. (LAPRESSE)

La notizia riportata su altri giornali

Al termine del faccia a faccia il presidente del Consiglio, nelle dichiarazioni congiunte alla stampa, ha sottolineato di apprezzare "molto" e condividere "le priorità che sono state individuate dalla presidenza ungherese" che dal primo luglio assumerà la guida della Ue, "a partire dalla decisione non scontata di inserire tra le priorità una sfida che anche io mi sono permessa molte volte di citare, anche per la competenza dell'Unione Europea, che è la sfida demografica: è una, dal mio punto di vista, delle precondizioni che servono a costruire un'Europa forte, un'Europa che sappia tornare a essere protagonista nel mondo". (Adnkronos)

Orban arriva a Palazzo Chigi da Giorgia Meloni: il dettaglio che lascia tutti di sasso (Liberoquotidiano.it)

Orban saluta la premier Meloni con il baciamano al suo arrivo a Palazzo Chigi (L'Unione Sarda.it)

IL VIDEO. Meloni: bene che la sfida demografica sia tra priorità dell'Ungheria

Specie per raggiungere gli obiettivi su migranti e competitività” ha dichiarato il premier ungherese nella conferenza al termine del bilaterale di Roma. “L’Italia è tra i nostri alleati più importanti. (Virgilio Notizie)

L’incontro si tiene in prossimità del Consiglio europeo in programma giovedì e venerdì a Bruxelles (LAPRESSE)

"Apprezzo le priorità indicate dalla presidenza ungherese, a partire dalla sfida demografica, una delle pre-condizioni che servono ad avere un'Europa forte, che torni protagonista nel mondo, la denatalità colpisce tutta l'Europa, se non affrontiamo la sfida e non invertiamo la tendenza, i sistemi di welfare diventeranno insostenibili, sono contenta che la presidenza ungherse abbia posto questo come priorità". (il Dolomiti)