Incontro tra Meloni e Orbán: un'analisi delle priorità ungheresi per il semestre Ue

La presidente del consiglio italiana, Giorgia Meloni, ha recentemente accolto Viktor Orbán, il premier dell'Ungheria, a Palazzo Chigi. L'Ungheria, a partire dal primo luglio, deterrà la presidenza di turno del Consiglio dell'Unione Europea per sei mesi.

Durante l'incontro, Meloni ha espresso il suo accordo con le priorità stabilite da Budapest per il semestre europeo. Tra queste, la questione demografica e la lotta alla denatalità hanno ricevuto particolare attenzione. Questi temi, infatti, rappresentano una sfida comune per molti paesi europei, Italia compresa.

Le relazioni tra Roma e Budapest sono state descritte come "eccellenti" da Meloni. L'Ungheria è considerata un prezioso alleato per l'Italia, non solo nell'ambito dell'Unione Europea, ma anche in quello della NATO. Questo rafforza ulteriormente i legami tra i due paesi e sottolinea l'importanza della collaborazione a livello internazionale.

Orbán, dal canto suo, ha sottolineato l'importanza dell'Italia come alleato nel raggiungimento degli obiettivi ungheresi in materia di migrazione e competitività. Queste dichiarazioni evidenziano l'importanza di una collaborazione stretta tra i due paesi per affrontare le sfide comuni e raggiungere gli obiettivi condivisi.

Approfondimenti:
Ordina per: Data | Fonte | Titolo