IL VIDEO. Meloni: bene che la sfida demografica sia tra priorità dell'Ungheria

IL VIDEO. Meloni: bene che la sfida demografica sia tra priorità dell'Ungheria
Più informazioni:
il Dolomiti INTERNO

Roma, 24 giu. "Apprezzo le priorità indicate dalla presidenza ungherese, a partire dalla sfida demografica, una delle pre-condizioni che servono ad avere un'Europa forte, che torni protagonista nel mondo, la denatalità colpisce tutta l'Europa, se non affrontiamo la sfida e non invertiamo la tendenza, i sistemi di welfare diventeranno insostenibili, sono contenta che la presidenza ungherse abbia posto questo come priorità". (il Dolomiti)

Ne parlano anche altre fonti

E' durato circa un'ora e mezza il confronto a Palazzo Chigi tra la premier Giorgia Meloni e il primo ministro ungherese Viktor Orban. (Adnkronos)

Un faccia a faccia di un’ora e mezza a Palazzo Chigi alla ricerca di punti in comune. Specie per raggiungere gli obiettivi su migranti e competitività” ha dichiarato il premier ungherese nella conferenza al termine del bilaterale di Roma (Virgilio Notizie)

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha accolto a palazzo Chigi il primo ministro ungherese Viktor Orban. L’incontro si tiene in prossimità del Consiglio europeo in programma giovedì e venerdì a Bruxelles, con le trattative sui top jobs ancora in corso, e a una settimana dal via del semestre di presidenza europea dell’Ungheria, che ufficialmente scatterà il primo luglio e terminerà il 31 dicembre. (L'Unione Sarda.it)

Orban saluta la premier Meloni con il baciamano al suo arrivo a Palazzo Chigi

Così Giorgia Meloni al termine del bilaterale con il premier ungherese. (Il Fatto Quotidiano)

L’incontro si tiene in prossimità del Consiglio europeo in programma giovedì e venerdì a Bruxelles (LAPRESSE)

La presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha accolto a Palazzo Chigi il primo ministro ungherese Viktor Orban. L’incontro si tiene in prossimità del Consiglio europeo in programma giovedì e venerdì a Bruxelles, con le trattative sui top jobs ancora in corso, e a una settimana dal via del semestre di presidenza europea dell’Ungheria, che ufficialmente scatterà il primo luglio e terminerà il 31 dicembre. (Liberoquotidiano.it)