Stoltenberg esorta i membri Nato a riconsiderare le restrizioni a Kiev sull’uso delle armi contro la Russia

Bruxelles – La decisione è nazionale, ma il segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg, cerca quantomeno un coordinamento che dopo due anni di invasione russa dell’Ucraina rimane pur sempre “vitale” per Kiev. Al centro del vertice informale dei ministri degli Affari esteri in programma tra oggi e domani (30-31 maggio) a Praga c’è inevitabilmente il tema delle condizionalità sull’invio di armi all’Ucraina in merito alla possibilità di colpire obiettivi militari su territorio russo. (EuNews)

Su altre testate

Svolta nell'utilizzo di armi occidentali concesso agli ucraini perchè colpiscano la Russia: secondo Politico, Joe Biden ha "segretamente" autorizzato Kiev a colpire con armi Usa ma solo nell'area vicino a Kharkiv e non a lungo raggio. (L'HuffPost)

Lo capiamo perfettamente, ma non è un caso che solo quattro grandi democrazie di quattro Paesi che hanno e vogliono continuare ad avere un ruolo nel mondo Stati Uniti, Regno Unito, Francia e Germania e due Paesi che hanno l'Armata di Putin alle porte, Finlandia e Polonia - abbiano il coraggio di prendersi le responsabilità del caso di autorizzare l'Ucraina a lanciare i missili contro il nemico anche fuori dai suoi confini in territorio russo. (ilGiornale.it)

[(FckEditorEmbeddedHtmlLayoutElement) include guerra] (la Repubblica)

– “La trattativa di pace si ha se l’Ucraina resiste alle forze armate russe, se c’è una situazione di equilibrio per questo motivo l’Occidente fornisce aiuti militari all’Ucraina e che per noi italiani non possono essere usati al di là del confine, non siamo in guerra con la Russia, stiamo difendendo l’Ucraina, così come non invieremo neanche un saoldato italiano a combattere in Ucraina. (Agenzia askanews)

Alza la voce il ministro degli Esteri russo Serghei Lavrov che rispolvera uno dei pilastri della Guerra Fredda: la deterrenza nucleare. – Lo scontro (per ora ‘a parole’) tra Mosca e Nato entra nel vivo. (QUOTIDIANO NAZIONALE)

Joe Biden ha dato il via libera all'Ucraina per un uso localizzato di armi americane sul suolo russo. (Inside Over)