Dazi Usa su parmigiano, prosciutto e pomodoro, la Food Valley di Parma: «I nostri prodotti Dop i più penalizzati»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
I dazi di Trump fanno paura. Nella Food Valley di Parma nessuno lo nasconde, anche se c’è chi si tutela con un linguaggio diplomatico. Ma se la guerra commerciale iniziata dal presidente americano arriverà a concretizzarsi il 2 aprile con l’aumento delle gabelle al 25% sui prodotti europei, il contraccolpo si farà sentire eccome su una realtà produttiva, quella del parmense, che racchiude 6 tra le più importanti filiere dell’agroalimentare italiano: Parmigiano-Reggiano, Prosciutto di Parma, pasta, pomodoro e conserve, latte e (pochi lo sanno) alici (Corriere della Sera)
Ne parlano anche altre fonti
Roma, 29 mar. "Con gli Stati Uniti noi dobbiamo trovare un compromesso che permetta di far crescere la economie di due alleati strategici". (Tiscali Notizie)
Con la minaccia di dazi del 200% sul vino a partire dal 2 aprile, molti enofili e appassionati del buon bere americani stanno accumulando scorte, allarmati dalle voci di fornitori e importatori che avvertono di ritardi e possibili carenze. (la Repubblica)
"Esposizione enorme per il Trentino", i dazi di Trump rischiano di bruciare 200 milioni. Lunelli: "Una crisi del vino? Contraccolpi sull'occupazione e sulla cura dei territori" (il Dolomiti)
"Ci sono aziende che vivono di export americano per l’80% – dice Taddei – e oggi sono messe in crisi da un mercato incerto e da un clima di sfiducia. "L’import del vino è bloccato ed è difficile sia capire, che fare previsioni sui dazi doganali". (il Resto del Carlino)
Il blocco delle spedizioni di vino verso gli Stati Uniti a causa dei timori, legati ai dazi, potrebbe costare 6 milioni al giorno alle cantine italiane. Nel rapporto si esprime preoccupazione per le incertezze, legate all'annuncio del presidente americano Trump di imporre tariffe aggiuntive, che potrebbero arrivare fino al 200% sulle bottiglie europee. (Adnkronos)
ANCONA Deadline: il 2 aprile. Un problema che le nostre cantine affrontano con calma e gesso. (corriereadriatico.it)