Oscar, per Hollywood un premio in famiglia. Come sempre

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Lo so, vi pare enorme. Il miglior film americano dell’anno è senza dubbio La rosa purpurea del Cairo di Woody Allen: anzi il recente referendum del quotidiano Paese Sera l’ha proclamato miglior film dell’85 in assoluto e a Parigi gli hanno conferito il Cèsar per il miglior titolo straniero. Nella corsa degli Academy Awards è riuscito a strappare una sola nomination, per il copione contro le 11 di La mia Africa e le 11 di Il colore viola (la Repubblica)

Su altri media

Una cerimonia non memorabile, al Dolby Theatre, in un’annata difficile. Le candidature promettevano qualcosa di meglio sul fronte premi. Assente il glamour e poche le star davvero carismatiche. Ecco i nostri personalissimi top e flop. (la Repubblica)

Siamo giunti finalmente alla tanto attesa notte degli Oscar. (Birdmen Magazine)

Top: la performance di Ariana e Cynthia Erivo (Vanity Fair Italia)

L’attore, icona di Hollywood, è deceduto il 17 febbraio, pochi giorni prima che venisse rinvenuto il suo corpo insieme a quello della moglie Betsy Arakawa nella loro residenza a Santa Fe. Le indagini delle forze dell’ordine sono in corso per chiarire le circostanze di questa tragica vicenda. (SofiaOggi.com)

Il mistero della morte di Gene Hackman (Radio Kiss Kiss)

Adrien Brody, Mikey Madison, Zoe Saldana e Kieran Culkin, premiati come migliori interpreti dall'Academy Oscar 2025: una serata che certifica il distacco tra Academy e pubblico (Today.it)