Bce, Panetta «serve cautela su tassi dopo l’annuncio dei dazi Usa»
Articolo Precedente
Articolo Successivo
Le prossime decisioni di politica monetaria della Bce «dovranno bilanciare due fattori»: la debolezza dell'economia europea e le tensioni geopolitiche che stanno frenando consumi e investimenti, contribuendo a contenere l'inflazione. Il governatore Fabio Panetta, nella relazione per l'Assemblea ordinaria dei Partecipanti di Banca d'Italia, invita alla cautela nel percorso intrapreso dalle banche centrali sul taglio dei tassi viste le tensioni commerciali in atto scaturite dalla politica di dazi avviata dagli Stati Uniti, che si aggiunge ai conflitti in corso dall'Ucraina al Medio Oriente (Italia Oggi)
Se ne è parlato anche su altre testate
La debolezza dell'economia Ue, le tensioni geopolitiche e gli annunci di Donald Trump sui dazi richiedono "cautela nel percorso di diminuzione dei tassi ufficiali" della Bce. Così il governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, nella sua relazione tenuta in occasione dell'assemblea ordinaria dei partecipanti dell'istituto di via Nazionale. (Adnkronos)
Ieri si sono registrati i pesanti riflessi negativi sulle Borse non solo europee della conferma, da parte di Donald Trump, dell'introduzione dei dazi reciproci a partire da domani. Ora si può dire, avendo ascoltato le considerazioni del Governatore Fabio Panetta nell'assemblea di bilancio tenuta pure ieri, che sfuma del tutto l'ipotesi di un ulteriore ritocco al ribasso dei tassi di interesse di riferimento nella riunione del Direttivo della Bce del 17 aprile? E' se non altro molto probabile. (Il Messaggero)
Nel 2024 la Banca d’Italia ha registrato una perdita lorda di 7,3 miliardi, ma grazie al fondo rischi l’esercizio si è chiuso con un utile netto di 844 milioni. Panetta avverte: “La lotta all’inflazione non è finita” e l’incertezza impone cautela sul calo dei tassi (FIRSTonline)
La Banca d'Italia ha chiuso l'esercizio 2024 con un risultato negativo, che risente della politica monetaria della BCE, che ha ridotto il margine d'interesse, ma si prevede un ritorno in utile quest'anno. (QuiFinanza)
Mercati di tutto il mondo con il fiato grosso in vista dell’avvio dei dazi reciproci Usa, a partire da domani, voluti da Trump per affermare la “Liberation day” con penalità del 25% a carico di molti paesi che penalizzano l’interscambio con l’America: tra i listini azionari, quello di Milano è arrivata a perdere più del 2% per chiudere a -1,77%, mandando in fumo oltre 15 miliardi. (Il Messaggero)
(Adnkronos) – La debolezza dell’economia Ue, le tensioni geopolitiche e gli annunci di Donald Trump sui dazi richiedono “cautela nel percorso di diminuzione dei tassi ufficiali” della Bce. Così il governatore della Banca d’Italia, Fabio Panetta, nella sua relazione tenuta in occasione dell’assemblea ordinaria dei partecipanti dell’istituto di via Nazionale. (CremonaOggi)