Bankitalia, perdita record nel 2024. Panetta: dazi e incertezza, cautela su nuovi tagli dei tassi

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo
Corriere della Sera ECONOMIA

La «coda» della politica m0netaria restrittiva della Bce si fa sentire sul bilancio della Banca d’Italia anche del 2024. Come nel precedente esercizio l’istituto di emissione ha registrato un risultato lordo negativo molto forte, di 7,3 miliardi di euro (erano 7,1 nel ’23), dovuto ai più alti rendimenti riconosciuti sui depositi delle banche (che hanno inciso negativamente per 19,3 miliardi), non compensati dalla crescita di quelli sui titoli posseduti (che hanno un impatto positivo sugli utili di 9,4 miliardi). (Corriere della Sera)

Su altri media

La dimensione del bilancio si è ridotta di 149 miliardi di euro rispetto all'esercizio precedente, attestandosi a 1.104 miliardi. Nell'attivo sono diminuite principalmente le attività di politica monetaria, sia nella componente delle operazioni di rifinanziamento alle istituzioni creditizie sia in quella dei titoli; nel passivo si sono ridotti soprattutto il saldo debitorio connesso con l'operatività del sistema TARGET e i depositi delle istituzioni creditizie. (Banca d'Italia)

Il governatore Fabio Panetta, nella relazione per l'Assemblea ordinaria dei Partecipanti di Banca d'Italia, invita alla cautela nel percorso intrapreso dalle banche centrali sul taglio dei tassi viste le tensioni commerciali in atto scaturite dalla politica di dazi avviata dagli Stati Uniti, che si aggiunge ai conflitti in corso dall'Ucraina al Medio Oriente. (Italia Oggi)

Come era stato facilmente previsto su queste colonne, il risultato lordo della Banca d’Italia, relativamente all’esercizio 2024, è stato negativo per 7,3 miliardi. Questo è il punto centrale della Relazione di bilancio del governatore Fabio Panetta all’assemblea ordinaria dei Partecipanti tenuta lunedì 31 marzo. (Milano Finanza)

La debolezza dell'economia Ue, le tensioni geopolitiche e gli annunci di Donald Trump sui dazi richiedono "cautela nel percorso di diminuzione dei tassi ufficiali" della Bce. Così il governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta, nella sua relazione tenuta in occasione dell'assemblea ordinaria dei partecipanti dell'istituto di via Nazionale. (Adnkronos)

«Le decisioni di politica monetaria dovranno bilanciare due fattori. Dall’altro lato, l’aumento dell’incertezza - dovuto soprattutto agli annunci, talora contraddittori, sulle politiche commerciali degli Stati Uniti - impone cautela nel percorso di diminuzione dei tassi ufficiali ». (Il Sole 24 ORE)

Adnkronos "Le decisioni di politica monetaria dovranno bilanciare due fattori. (ViVi)