Addio al maestro Roberto De Simone
Articolo Precedente
Articolo Successivo
E' morto ieri sera nella sua casa di Napoli il maestro Roberto De Simone. Il noto musicista, compositore, regista e studioso delle tradizioni popolari, aveva 91 anni e da poche settimane era stato dimesso dall'ospedale dove era stato ricoverato per alcuni problemi di salute. Il decesso è arrivato quando erano da poco passate le 21. Con il maestro c'erano, tra gli altri, la sorella Giovanna e il nipote Alessandro. (La Gazzetta del Mezzogiorno)
Su altre fonti
Frattesi si commuove parlando della nonna Il gol di Frattesi ha fatto esplodere di gioia i tifosi dell’Inter presenti a Monaco di Baviera. Nel momento peggiore dell’Inter, ha messo lo zampino dopo un bell’assist di Carlos Augusto, segnando il gol dell’1-2. (Spazio Inter)
«La notizia della scomparsa di Roberto De Simone lacera il cuore. Getta nello sconforto non solo gli amici, chi lo ha conosciuto, frequentato, ma sono sicura una città intera e non solo. (Corriere Del Mezzogiorno)
È morto a Napoli, all'età di 91 anni, il musicista, compositore, regista e autore teatrale, musicologo e scrittore Roberto De Simone, studioso dell'espressività popolare della società preindustriale e artefice della riscoperta della musica campana del Settecento. (Secolo d'Italia)
Il compositore, musicista, regista e studioso delle tradizioni popolari, aveva 91 anni. Tra le sue opere più note,La Gatta Cenerentola, il Requiem in memoria di Pasolini, Eleonora (1999), composta per il bicentenario della rivoluzione napoletana. (RaiNews)
A lui si deve la rinascita e il rinnovamento della musica popolare campana (lapresse.it)
Frattesi Inter, dedica speciale alla nonna scomparsa. Ecco il suo messaggio social dedicato (InterNews24.com)