Quando sarai piccola: Simone Cristicchi torna a Sanremo con una ballata che esplora il legame tra genitori e figli

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Simone Cristicchi torna sul prestigioso palco del Festival di Sanremo 2025 con la sua nuova canzone intitolata Quando sarai piccola. Questo rappresenta per lui la quinta partecipazione a questo evento musicale, un palcoscenico che ha contribuito a definire la sua carriera artistica. Il brano ha già suscitato grande attesa e verrà premiato con il Premio della Critica e il Premio della Sala Stampa Radio-TV Lucio Dalla. (SofiaOggi.com)

Ne parlano anche altri giornali

Dopo giorni di incertezze e preoccupazioni, il frontman dei Modà, Francesco “Kekko” Silvestre, ha finalmente calcato il palco dell’Ariston al Festival di Sanremo 2025. Nonostante i medici avessero espresso la necessità che il cantante si riposasse dopo un infortunio, Kekko ha deciso di esibirsi con il brano “Non ti dimentico”. (SofiaOggi.com)

SU PIO ESPOSITO- «Per me diventerà tanta roba, sì: per me sì. Balzaretti elogia il gioiellino dell’Inter: «Tanta roba, mi ricorda Luca Toni…» Il pensiero dell’ex giocatore su Pio Esposito (InterNews24.com)

La valutazione complessiva del film è decisamente negativa, considerando che sembra più concentrato sull’estetica che sulla sostanza. Critica del film “Someone Like You – L’eco del cuore” (SofiaOggi.com)

Nato nel 1993 a Grosseto, Corsi si avvicina alla musica attraverso il rock e il blues, influenzato dalle opere del noto autore per l’infanzia Gianni Rodari. Lucio Corsi è un giovane cantautore che ha già lasciato il segno nella scena musicale italiana. (SofiaOggi.com)

Un Festival Rinnovato Il direttore artistico ha dichiarato che quest’anno il festival avrà un formato più conciso rispetto alle edizioni precedenti condotte da Amadeus. (SofiaOggi.com)

Questo brano è ricco di riferimenti legati alla sua infanzia ed invita gli ascoltatori ad affrontare le proprie paure attraverso testi profondi come: “Sarà che per noi la famiglia non è mai la stessa, Sarà che siamo figli dell’indifferenza, Cresciuti da una donna più pura della bellezza”. (SofiaOggi.com)