La prima puntata del Prima Festival è stata segnata da un momento di forte commozione. L'incontro tra il conduttore Gabriele Corsi e Simone Cristicchi, cantante in gara a Sanremo 2025 con il brano 'Quando sarai piccola', ha suscitato una tale profonda emozione del primo da non riuscire a trattenere le lacrime. La canzone, infatti, racconta il rapporto con la mamma colpita dalla malattia che cancella i ricordi e nelle prove l'interpretazione di Cristicchi ha profondamente toccato…
Leggi
Altre informazioni:
Il Prima Festival è ormai iniziato, come di consueto dal weekend prima di Sanremo, per dare spazio alle emozioni che si addensano nelle vie della cittadine ligure nei giorni che anticipano il Festival. Conduttori del contenitore festivaliero sono Gabriele Corsi e Bianca Guaccero, con la loro inviata Maria Sole Pollio. Durante il secondo appuntamento della settimana, il conduttore nell'intervistare Simone Cristicchi si è commosso, al punto che il cantante…
Leggi
La commozione, le lacrime e l'abbraccio tra Gabriele Corsi e Simone Cristicchi a Sanremo 2025. Il conduttore del Primafestival si intrattiene con il cantautore, in gara al Festival con 'Quando sarai piccola'. La canzone racconta il rapporto con la mamma, mentre la malattia cancella i ricordi. L'interpretazione di Cristicchi, nelle prove, ha profondamente toccato chi ha ascoltato il brano. ma io che speranze ho di non piangere se la gente che ha solo assistito alle prove sta…
Leggi
Al Prima Festival 2025 è andato in scena un momento emozionante. Simone Cristicchi, che torna a Sanremo tra i big, ha parlato della malattia della madre, colpita da un'emorragia cerebrale che l'ha lasciata estremamente debilitata. «Mi sono reso conto che questo è un argomento universale, perché quando i nostri genitori, invecchiando, ritornano ad essere bambini, noi ci troviamo a doverli…
Leggi
Al Prima Festival 2025 è andato in scena un momento emozionante. Simone Cristicchi, che torna a Sanremo tra i big, ha parlato della malattia della madre, colpita da un'emorragia cerebrale che l'ha lasciata estremamente debilitata. «Mi sono reso conto che questo è un argomento universale, perché quando i nostri genitori, invecchiando, ritornano ad essere bambini, noi ci troviamo a doverli custodire con cura e…
Leggi
Nel pieno della settimana del Festival di Sanremo, che inizierà martedì 11 febbraio sotto la conduzione e la direzione artistica di Carlo Conti, la Diocesi della città ligure ha deciso di ospitare Simone Cristicchi per un evento speciale all’insegna della riflessione musicale. L’artista, in gara all’Ariston con il brano Quando sarai piccola, sarà infatti protagonista di un incontro dal titolo Dalle tenebre alla luce, che si terrà giovedì 13 febbraio alle 16:30 presso la…
Leggi
“Sono contento che Carlo Conti abbia dato più spazio ai cantautori rispetto al passato, è una bella notizia per noi che viviamo scrivendo e cantando le nostre emozioni, le nostre storie. Mi aspetto dal Festival che questa canzone possa emozionare il pubblico, possa indurlo a riflettere e a pensare che non dobbiamo perdere tempo. Non possiamo sprecare questo tempo che ci è stato donato anche per prenderci cura degli affetti di chi abbiamo…
Leggi
Simone Cristicchi è il vincitore del Premio Lunezia per Sanremo 2025. ‘Quando sarai piccola’, è il titolo del brano con cui è in gara alla 75° edizione del Festival di Sanremo, che comincerà tra pochi giorni. Il vincitore, premiato per il valore emozionale del brano, è stato ufficialmente svelato da Rai Radio1 all’interno del programma ‘Streaming’, condotto da Savino Zaba. A contendersi il Premio quest’anno erano in tre: Cristicchi, Brunori Sas e Joan Thiele
Leggi
Simone Cristicchi torna al Festival di Sanremo 2025 con "Quando sarai piccola". Un ritorno che sa di casa per lui, visto che l’Ariston lo conosce bene. Nel 2006 arriva secondo, l’anno dopo trionfa. Da allora è salito sul palco più volte, sia come ospite che tra i Big, e ora è pronto a scrivere un nuovo capitolo della sua storia sanremese…
Leggi
Minuti per la lettura “Quando sarai piccola”, è questo il brano con cui Simone Cristicchi è in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo e che si aggiudica il Premio Lunezia per il miglior testo. Il vincitore, premiato per il valore emozionale del brano, è stato ufficialmente svelato da Rai Radio1 all’interno del programma “Streaming” condotto da Savino Zaba, a pochi giorni dall’inizio del Festival.
Leggi
Nel cuore della settimana del Festival di Sanremo, la Diocesi desidera offrire un momento di riflessione e bellezza attraverso la musica. Giovedì 13 febbraio alle ore 16,30, presso la Concattedrale di San Siro, si terrà l’evento “Dalle tenebre alla luce”, un incontro-testimonianza con il cantautore Simone Cristicchi. Attraverso le sue canzoni, l’artista racconterà il proprio cammino di ricerca interiore, tra fede, arte e spiritualità.
Leggi
Joan Thiele, nome d’arte di Alessandra Joan Thiele, si presenta al Festival di Sanremo 2025 con la sua canzone Eco. Questo brano è ricco di riferimenti legati alla sua infanzia ed invita gli ascoltatori ad affrontare le proprie paure attraverso testi profondi come: “Sarà che per noi la famiglia non è mai la stessa, Sarà che siamo figli dell’indifferenza, Cresciuti da una donna più pura della bellezza”.
Leggi
Joan Thiele ha scelto un look distintivo per la seconda serata del Festival di Sanremo 2025. La cantante, in occasione della 75esima edizione dell’evento canoro, ha deciso di indossare un abito firmato Chanel. Il suo stylist, Riccardo Maria Chiacchio, ha rivelato che l’ispirazione per i suoi outfit deriva dall’estetica cinematografica. Il look di Joan Thiele a Sanremo 2025 Per la seconda serata del Festival, Joan Thiele ha optato per un vestito che riflette il suo stile…
Leggi
Pio Esposito Inter, l’investitura di Calori: le parole dell’ex difensore del Perugia sul gioiello del settore giovanile nerazzurro in prestito allo Spezia Intervistato da TMW, l’ex difensore del Perugia, Alessandro Calori, ha parlato così di Pio Esposito spendendo parole al miele nei confronti del gioiello prodotto dal settore giovanile dell’Inter. Il fratello minore dei tre fratelli Esposito (Salvatore e Sebastiano), è alla sua stagione in…
Leggi
Il Festival di Sanremo 2025 ha visto la partecipazione di Joan Thiele, che si è esibita con una canzone molto personale intitolata Eco. Questo brano, carico di significato e di riflessioni sull’infanzia, rappresenta non solo la carriera musicale della giovane artista, ma anche un tributo alle figure importanti che l’hanno sostenuta nel suo percorso. Joan Thiele al Festival di Sanremo 2025 Durante la sua…
Leggi
Nel weekend appena trascorso, in campo le giovanili giallazzurre: ecco tutti i verdetti di Under 17, 16, 15 e 14 Pro
L'articolo
Frosinone Calcio – I risultati del settore giovanile giallazzurro proviene da
Frosinone News .
Leggi
Dalla cucina della nonna a TikTok: come stanno cambiando le tendenze culinarie italiane La cucina italiana è tradizionale da secoli. Ogni generazione conservava alcune ricette, ma con tocchi unici aggiuntivi da ogni famiglia. Tuttavia, nel clima attuale, le tendenze legate al cibo si muovono velocemente come i social media. Invece dei libri di ricette scritti a mano, video virali hanno trasformato quella che un tempo era un’arte culinaria lenta in un fenomeno mondiale.
Leggi
Esce la Guida ai Ristoranti 2025 firmata Identitá Golose, organizzazione artefice a breve anche del 20esimo Congresso di alta cucina, pasticceria, mixology, hôtellerie e servizio di sala delle migliori realtà enogastronomiche di Italia, Europa e mondo. Identità Golose, nata nel gennaio del 2005 come il primo congresso italiano di cucina d’autore, ideato da Paolo Marchi e Claudio Ceroni…
Leggi
Balzaretti stravede per Pio Esposito, ragazzo di proprietà dell’Inter ma in prestito alla Spezia. E azzarda anche un gran paragone. PARAGONE PESANTE – In Serie B, l’Inter ha mandato a far giocare diversi giocatori nella finestra estiva di calciomercato. Tra cui Francesco Pio Esposito. L’attaccante di Castellamare, classe 2005, è ad oggi il capocannoniere del campionato cadetto insieme Iemmello e Laurienté con ben 12 gol realizzati tra le fila dello Spezia.
Leggi
Balzaretti elogia il gioiellino dell’Inter: «Tanta roba, mi ricorda Luca Toni…» Il pensiero dell’ex giocatore su Pio Esposito Grandissima stagione per Francesco Pio Esposito, attaccante classe 2005 di proprietà dell’Inter, ma in prestito allo Spezia. Con la maglia del club ligure il giovane sta stupendo partita dopo partita. Sono infatti 12 i gol finora realizzati per il ragazzo in Serie B. Sul futuro di Pio Esposito, Federico Balzaretti, è intervenuto cosi ai microfoni di…
Leggi
Joan Thiele: L’artista protagonista al Festival di Sanremo 2025 Joan Thiele, conosciuta come Alessandra Joan Thiele, si prepara a calcare il prestigioso palco del Festival di Sanremo 2025. La sua esibizione avverrà con la canzone “Eco”, un brano che riflette un forte immaginario legato alla sua infanzia. Questo debutto è particolarmente significativo per Joan, che è una cantautrice e musicista di origini colombiane.
Leggi
Dopo giorni di incertezze e preoccupazioni, il frontman dei Modà, Francesco “Kekko” Silvestre, ha finalmente calcato il palco dell’Ariston al Festival di Sanremo 2025. Nonostante i medici avessero espresso la necessità che il cantante si riposasse dopo un infortunio, Kekko ha deciso di esibirsi con il brano “Non ti dimentico”. Quest’azione ha messo in risalto la sua determinazione e passione per la musica.
Leggi
Sara Quattrini, l’ex-moglie di Simone Cristicchi, è una figura affascinante, non solo per il suo legame con il mondo della musica, ma anche per la sua professione di archeologa. Hanno condiviso una storia d’amore che li ha portati a costruire una famiglia, avendo due figli: Tommaso e Stella. La loro unione, celebrata nel 2010, si è svolta in un contesto molto romantico, al Castello di Montemerano, situato nel pittoresco comune di Manciano, in…
Leggi
L’Inter si muove senza fare troppo rumore sul calciomercato, ma in queste ore ha chiuso un’operazione importante per l’attacco del futuro Le ultime due campagne acquisti dell’Inter non hanno portato a Milano colpi roboanti o calciatori che hanno cambiato la forza totale e la sostanza del gruppo. Piuttosto la società ha deciso di puntellare la rosa con giovani talenti che potrebbero portare buoni risultati soprattutto nei prossimi anni, nonostante i tanti impegni.
Leggi
L’arte dei lievitati e della mixologia: i premiati dalla Guida alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore
L’arte dei lievitati e della mixologia contemporanea raccontata attraverso la Guida alle Pizzerie e Cocktail Bar d’autore, redatta dal team di Identità Golose capitanato da Carlo Passera e Claudia Orlandi. Per scoprire quali sono le 540 pizzerie e i 350 cocktail bar d’eccezione basta scaricare gratuitamente online il frutto di un importante lavoro che celebra due pilastri della gastronomia italiana, da nord a sud Italia: la pizza contemporanea e…
Leggi
Marcella Bella al Festival di Sanremo 2025: un ritorno emozionante Marcella Bella si prepara a calcare nuovamente il palco del Festival di Sanremo nel 2025, che segna la sua nona partecipazione. La cantante presenta la nuova canzone “Pelle diamante” e riflette sulla sua carriera iniziata nel lontano 1972 con “Montagne Verdi”. In un’intervista durante la conferenza stampa dell’11 febbraio, ha condiviso il ricordo di…
Leggi
Da martedì 11 a sabato 15 febbraio 2025, si svolgerà il Festival di Sanremo 2025, un evento atteso da milioni di appassionati di musica. La 75esima edizione del festival sarà condotta da Carlo Conti, che svolgerà anche il ruolo di direttore artistico. Questo festival, che si terrà al Teatro Ariston, vedrà in gara 29 artisti, accompagnati da quattro nuove proposte, pronte a far sentire le loro canzoni inedite e a conquistare il pubblico.
Leggi
Il Festival di Sanremo 2025 si avvicina e l’attesa per il suo svolgimento cresce sempre di più. Tra i protagonisti di quest’anno ci sono due talentuose artiste, Clara e Joan Thiele, che si preparano a calcare il prestigioso palco dell’Ariston. Clara porterà in gara la sua canzone dal titolo Febbre, mentre Joan Thiele presenterà il brano intitolato Eco. In un’intervista esclusiva su Fanpage.it, entrambe le cantanti hanno condiviso le loro emozioni e…
Leggi
Sanremo 2025, Fedez con occhi neri e pupille dilatate all'Ariston Il Festival di Sanremo 2025 si preannuncia ricco di sorprese, e tra i protagonisti c’è già Fedez, che ha attirato l’attenzione ancora prima dell’inizio ufficiale dell’evento. Nella serata di lunedì 10 febbraio, durante il red carpet all’esterno del Teatro Ariston, il rapper è apparso con pupille tanto dilatate da far sembrare i suoi occhi completamente neri.
Leggi
Sanremo 2025, Fedez con occhi neri e pupille dilatate all'Ariston Il Festival di Sanremo 2025 si preannuncia ricco di sorprese, e tra i protagonisti c’è già Fedez, che ha attirato l’attenzione ancora prima dell’inizio ufficiale dell’evento. Nella serata di lunedì 10 febbraio, durante il red carpet all’esterno del Teatro Ariston, il rapper è apparso con pupille tanto dilatate da far sembrare i suoi occhi completamente neri.
Leggi
Fedez con occhi neri sul red carpet di Sanremo 2025, le immagini e il video hanno fatto spaventare tantissimo i fan del rapper. In molti hanno ricordato la serata di Sarà Sanremo, in cui i cantanti avevano annunciato i titoli delle loro canzoni e Fedez si era presentato sul palco con occhi "gonfi e semichiusi". Era anche apparso piuttosto rallentato. Carlo Conti lo aveva anche accompagnato all'uscita tenendolo per…
Leggi
Sara Quattrini è una figura affascinante nel panorama della musica italiana, non solo per la sua professione di archeologa, ma anche come moglie di Simone Cristicchi, il celebre cantante in gara al Festival di Sanremo 2025. La loro storia d’amore, lontana dai riflettori, racconta di una coppia che ha saputo costruire una vita insieme, fondata su valori condivisi e rispetto reciproco. Sara Quattrini: Una Moglie e una Professionista…
Leggi
Un risveglio speciale per Elodie, la cantante romana che oggi, 11 febbraio, si prepara a calcare il palco della prima serata del Festival di Sanremo con il suo nuovo brano “Dimenticarsi alle sette”. La sua giornata è iniziata con un tocco inaspettato: è stata svegliata dalla melodia di una delle sue canzoni, “A fari spenti”, che ha risuonato probabilmente da una radio situata nel vicino albergo. L’artista ha voluto…
Leggi
Lucio Corsi è un giovane cantautore che ha già lasciato il segno nella scena musicale italiana. Nato nel 1993 a Grosseto, Corsi si avvicina alla musica attraverso il rock e il blues, influenzato dalle opere del noto autore per l’infanzia Gianni Rodari. I suoi testi sono ricchi di riferimenti alla favola, al sogno e alla vita agreste, elementi che riflettono profondamente le sue origini maremane. Con il suo stile…
Leggi
Joan Thiele, nome d’arte di Alessandra Joan Thiele, si appresta a fare il suo debutto ufficiale sul prestigioso palco del Festival di Sanremo 2025. La giovane artista si presenta come una delle nuove voci più promettenti della musica italiana, portando con sé il brano “Eco”. Il suo ingresso in questa storica manifestazione arriva dopo aver ottenuto un significativo riconoscimento nel 2023, quando la sua collaborazione con…
Leggi
Recentemente, Fedez ha attirato l’attenzione durante il red carpet del Festival di Sanremo, grazie a un dettaglio inusuale: i suoi occhi completamente neri. Questo aspetto particolare ha suscitato curiosità fra i presenti e tra gli spettatori sui social media. Il rapper, in un completo nero e con un mazzo di Strelitzia in mano, ha sollevato interrogativi riguardo all’origine di questo look: si tratta di lenti a contatto o di un effetto dovuto…
Leggi
Il film “Someone Like You – L’eco del cuore”, tratto dal bestseller di Karen Kingsbury, si colloca all’interno del filone della narrativa cristiana, affrontando temi universali come l’amore, il lutto e la redenzione. Tuttavia, a una prima analisi, emerge una critica sul modo in cui il film ritrae la fede cristiana, lasciando un’impressione di artificiosità. Critica del film “Someone Like You – L’eco del cuore” La valutazione…
Leggi
Jacopo Neri e Clara Soccini: Un Amore Sotto i Riflettori Jacopo Neri è noto per essere il fidanzato di Clara Soccini, l’eclettica artista che si prepara a calcare il palcoscenico del Festival di Sanremo 2025 con la sua canzone Febbre. Classe 1999, Jacopo ha una vita piuttosto riservata, ma ha catturato l’attenzione del pubblico grazie alla sua relazione con l’attrice e cantante, conosciuta per il suo ruolo in Mare Fuori.
Leggi
Fedez sul Red Carpet di Sanremo 2025: Occhi Neri e Dilatati Ieri sera, Federico Lucia, meglio conosciuto come Fedez, ha sfilato con eleganza sul red carpet del Teatro Ariston in occasione della prima serata del Festival di Sanremo 2025. La sua presenza non è passata inosservata, non solo per il suo stile impeccabile, con una camicia bianca abbottonata e un cappotto elegante, ma anche per un dettaglio che ha catturato l’attenzione dei fan e dei…
Leggi
Il Festival di Sanremo sembra essere iniziato con alcune sfortunate vicende per i partecipanti. Dopo l’incidente che ha colpito Francesca Michielin, ora è la volta di Kekko dei Modà, che ha subito un infortunio durante le prove, costringendolo a saltare il Green Carpet. Il cantante ha preferito riposare e recuperare, per affrontare al meglio la sua esibizione prevista per la prima serata del festival, che si terrà il 11…
Leggi
Kekko dei Modà infortunato: Assente al Green Carpet di Sanremo 2025 Kekko Silvestre, il carismatico leader della band Modà, è stato costretto a rinunciare alla sua presenza al Green Carpet di Sanremo 2025 a causa di un infortunio occorso qualche ora prima delle prove. Durante un momento dietro le quinte del prestigioso Teatro Ariston, Kekko ha subito una lieve contusione al torace, che lo ha obbligato a prioritizzare il…
Leggi
Sanremo 2025: La Sfida della Musica Italiana Martedì 11 febbraio si apriranno le porte di uno degli eventi musicali più attesi dell’anno: il Festival di Sanremo 2025. Sotto la direzione artistica e la conduzione di Carlo Conti, questa 75° edizione promette emozioni e sorprese, con 29 concorrenti che si daranno battaglia sul palco dell’Ariston. La competizione non è solo una celebrazione della musica, ma anche un’opportunità per i cantanti di…
Leggi
Lucio Corsi debutta al Festival di Sanremo 2025. Questo talentuoso autore grossetano si esibisce con la sua canzone Volevo essere un duro, un brano capace di catturare l’attenzione per il suo profondo significato. Si tratta del suo esordio assoluto alla kermesse ligure, dove sarà tra i 29 concorrenti in gara. Insieme a lui, anche Tommaso Ottomano ha collaborato alla creazione di questa canzone, che promette di…
Leggi
Marcella Bella e il suo ritorno al Festival di Sanremo 2025 Marcella Bella, iconica artista della musica italiana, torna sul palco del Festival di Sanremo nel 2025 per presentare la sua nuova canzone dal titolo Pelle diamante. Questa rappresenta la nona partecipazione della cantante romana al prestigioso evento musicale. La sua carriera a Sanremo è costellata di successi: il debutto risale al 1972 con “Montagne Verdi”, seguito…
Leggi
Joan Thiele: L’Esordio al Festival di Sanremo 2025 Joan Thiele, il nome d’arte di Alessandra Joan Thiele, si presenta al prestigioso Festival di Sanremo 2025 con un brano emozionante intitolato “Eco”. Questo rappresenta il suo debutto ufficiale al festival, dove compete tra i 29 big in gara. La cantautrice italiana, di origini colombiane, porta sul palco una canzone che si distingue per la sua profondità e il forte legame con l’infanzia.
Leggi
Clara si prepara per il Festival di Sanremo 2025 con la sua canzone “Febbre”. La talentuosa cantante, il cui vero nome è Clara Soccini, torna a calcare il palco dell’Ariston per la seconda volta, dopo il suo debutto nella passata edizione con “Diamanti Grezzi”, che si è classificata in 24° posizione. Questo nuovo brano rappresenta un importante passo nella carriera di Clara e promette di catturare l’attenzione del pubblico.
Leggi
Simone Cristicchi torna sul prestigioso palco del Festival di Sanremo 2025 con la sua nuova canzone intitolata Quando sarai piccola. Questo rappresenta per lui la quinta partecipazione a questo evento musicale, un palcoscenico che ha contribuito a definire la sua carriera artistica. Il brano ha già suscitato grande attesa e verrà premiato con il Premio della Critica e il Premio della Sala Stampa Radio-TV Lucio Dalla.
Leggi
Giorgia Todrani, meglio conosciuta semplicemente come Giorgia, è una delle voci più amate della musica italiana. La sua attesissima partecipazione al Festival di Sanremo 2025 sarà segnata dalla presentazione della sua nuova canzone intitolata La cura per me. Questa sarà la quinta volta che Giorgia si esibirà tra i big del Festival, aggiungendo un altro capitolo alla sua già ricca carriera musicale che comprende anche esperienze precedenti nel 1993…
Leggi