Cucina Italiana: Tra Tradizione e TikTok

Articolo Precedente

precedente
Articolo Successivo

successivo

Dalla cucina della nonna a TikTok: come stanno cambiando le tendenze culinarie italiane La cucina italiana è tradizionale da secoli. Ogni generazione conservava alcune ricette, ma con tocchi unici aggiuntivi da ogni famiglia. Tuttavia, nel clima attuale, le tendenze legate al cibo si muovono velocemente come i social media. Invece dei libri di ricette scritti a mano, video virali hanno trasformato quella che un tempo era un’arte culinaria lenta in un fenomeno mondiale. (Europa Calcio)

Ne parlano anche altri giornali

Il film “Someone Like You – L’eco del cuore”, tratto dal bestseller di Karen Kingsbury, si colloca all’interno del filone della narrativa cristiana, affrontando temi universali come l’amore, il lutto e la redenzione. (SofiaOggi.com)

Durante la prima puntata del Prima Festival, Gabriele Corsi ha vissuto un momento di intensa emozione. Infatti, ascoltando il brano “Quando sarai piccola” di Simone Cristicchi, in gara a Sanremo 2025, il conduttore non ha potuto trattenere le lacrime. (SofiaOggi.com)

Un Festival Rinnovato Carlo Conti si prepara a dar vita a una nuova edizione del Festival di Sanremo, con il debutto che si avvicina rapidamente. Durante la conferenza stampa di presentazione, organizzata al Roof del Teatro Ariston, ha annunciato che Antonella Clerici e Gerry Scotti saranno al suo fianco nella serata inaugurale, prevista per martedì 12 febbraio. (SofiaOggi.com)

Nonostante i medici avessero espresso la necessità che il cantante si riposasse dopo un infortunio, Kekko ha deciso di esibirsi con il brano “Non ti dimentico”. Quest’azione ha messo in risalto la sua determinazione e passione per la musica. (SofiaOggi.com)

SU PIO ESPOSITO- «Per me diventerà tanta roba, sì: per me sì. Grandissima stagione per Francesco Pio Esposito, attaccante classe 2005 di proprietà dell’Inter, ma in prestito allo Spezia. Con la maglia del club ligure il giovane sta stupendo partita dopo partita. (InterNews24.com)

Joan Thiele, nome d’arte di Alessandra Joan Thiele, si presenta al Festival di Sanremo 2025 con la sua canzone Eco. (SofiaOggi.com)